Ansia e Stress Archivi - Aspeera Privacy Policy
2015/09/02

Il superamento della paura sul piano organico e psicologico

Il superamento della paura sul piano organico La paura istintiva è uno schema di sopravvivenza che, in relazione a una situazione percepita pericolosa, fa scattare una reazione emotiva e neuro-endocrina di allarme. Si allertano i sensi, il corpo produce sostanze eccitanti e le distribuisce velocemente dove è necessario al fine […]
2015/08/31

Cos’è la paura

"Una mente che prova una qualsiasi forma di paura non può ovviamente avere le qualità dell’amore, della simpatia, della tenerezza. La paura è l’energia distruttiva nell’uomo." J. Krishnamurti – Sulla paura Se chiedessimo alle persone direttamente: - "ma tu di cosa hai paura”, molti risponderebbero – "di niente" – o […]
2015/02/26

Ansia e panico, ISIS e terrorismo: un problema ogni giorno più reale.

Che l'attuale ondata di terrorismo, legata in particolare all’ISIS, che sta coinvolgendo l'Europa sia un problema reale col quale dobbiamo confrontarci in questo inizio di 2015, non c'è alcun dubbio. Che l’ISIS sia un fenomeno che abbia ripercussioni molto forti sulla nostra emotività è una cosa innegabile: se da un […]
2015/02/05

La Paura fa spavento

Vediamo di comprendere cos’è la paura, questa emozione così pervasiva nella nostra esistenza, come essa si attiva ed agisce sul piano somatico e su quello psichico e quali sono i suoi aspetti utili e proficui e quali quelli disfunzionali, nevrotici, distruttivi. Facciamolo facendoci accompagnare da alcuni estratti di scritti del […]
2014/11/05

[L’ESPERTO RISPONDE] Gravidanza e distress respiratorio alla nascita

...ovvero perchè "chi ben comincia è a metà dell'opera". Come spiega il dottor Giacconi nel video che oggi vi proponiamo, le esperienze più gravi che accadono durante il parto e in gravidanza hanno un impatto diretto sul bambino in ambito respiratorio e psicologico. La sofferenza fetale o un parto podalico, […]
2014/09/05

La sessualità bloccata

L'importanza della sessualità nella vita di ognuno è un fatto biologico che tutti riconoscono, ma ancora oggi risulta difficile parlarne liberamente a causa dei tabù che la società tradizionalmente ci impone. Il sesso, vissuto in un contesto di amore reciproco, può essere un'esperienza emozionale ed energetica capace di farci trascendere […]
2014/08/02

Colpa e Vergogna: due freni in un solo corpo

"E chi è senza peccato scagli la prima pietra". La colpa prevede una punizione, la vergogna una diminuzione del nostro valore. Sono entrambe aberrazioni di una funzione umana basilare che è il senso di responsabilità o coscienza etica che si curano con il riconoscimento dell'imperfezione. L'autoperdono, che non va confuso […]
2014/07/31

Invidia: perchè la provi e perchè dovresti smettere

L'invidia è una tendenza vittimistica sostenuta da un aberrazione della psiche umana. Viene annoverata tra i peccati capitali ma è spesso misconosciuta nella sua modalità distruttiva. L'invidia può essere considerata una distorsione di una qua­lità del pensiero nei confronti degli altri. Saper riconoscere cosa c'è di unico e di positivo […]