Approccio integrativo

 
L’approccio integrativo è uno studio dell’uomo in quanto essere globale ed unitario. Opera e lavora su tutti gli aspetti dell’uomo: corpo, emozioni, intelletto e coscienza, nella consapevolezza che tutti si influenzano vicendevolmente.

Nell’approccio integrativo viene riconosciuto un grande potere al respiro, che è definito “il grande integratore” poiché agisce contemporaneamente sul corpo, sulle emozioni, sul pensiero e sulla coscienza.

Nella pratica comune invece gli aspetti vengono visti e “curati” separatamente, infatti del corpo se ne occupa il medico, del pensiero lo psicologo e della coscienza o aspetto spirituale il prete.

In tutto questo l’aspetto emozionale non viene preso in considerazione nonostante sia, invece, di fondamentale e primaria importanza, per le persone, avere un’educazione e una conoscenza sul “funzionamento” delle proprie emozioni.

approccio integrativo RCT

Lavorare separatamente sui vari piani dell’uomo porta spesso a curare i sintomi e non la causa del problema che affligge un individuo, questo inoltre crea confusione e induce la persona a non assumersi la responsabilità del proprio ben-essere.

L’approccio integrativo si propone quindi di favorire il riconoscimento e la comprensione della funzione positiva di tutte le componenti umane in sinergia tra loro e di conseguenza l’utilizzo cosciente e consapevole di queste, al fine di orientare la propria esistenza verso ciò che è sano, proficuo, nutriente, utile e necessario.

Non combatte niente e nessuno, opera secondo il principio per cui ogni sintomo disfunzionale è un tentativo di segnalare uno squilibrio, che va compreso ed integrato, non attaccato e distrutto. L’integrazione opera per l’accettazione e la comprensione di ogni fenomeno umano.

Sul piano più psicologico, aiuta le persone a riconoscere quegli aspetti di sé che sono stati nel tempo giudicati, rifiutati, rimossi e repressi dall’inconscio.

“Finché non si è consapevoli di essere in prigione, non si farà niente per evadere” – George Ivanovic Gurdjeff


L’approccio integrativo parte da una precisa ricerca e studio di sé. Scoprire infatti le origini del disagio, della sofferenza e le strategie disfunzionali dell’uso delle proprie risorse, porta alla trasformazione completa dei problemi e al raggiungimento di obiettivi reali ed ecologici per sé e per gli altri.

Anche in ambito psicologico è importante depurarsi e decondizionarsi. Così come un corpo teso e intossicato influenza gli umori e gli stati psichici, è anche vero che emozioni, pensieri e relazioni disfunzionali, possono essere tossici per l’anima e per il corpo, dei veri e propri VIRUS PSICHICI che vanno riconosciuti con precisione.
approccio integrativo e respirazione consapevole

L’approccio integrativo è la base di tutti i nostri programmi che a loro volta sono correlate da diverse tecniche del metodo RCT
 

Il Metodo RCT®

 
Le scuole cinesi, giapponesi, tibetane e quelle dell’Antico Egitto avevano scoperto già molti secoli fa l’importanza del respiro. Fondamentale per la salute di corpo e mente come addestramento alla consapevolezza ed alla padronanza di sé e nella RCT convergono molte di queste conoscenze e strumenti.

L'operatore qualificato che utilizza il metodo RCT analizza prima di tutto le peculiarità del soggetto e le sue modalità respiratorie abituali. Partendo da qui, il soggetto può apprendere e sviluppare diverse tecniche di respirazione da poter utilizzare per potenziare le sue funzioni respiratorie e che agiscono in diversi ambiti:

  • fisiologicamente su organi, muscoli articolazioni, nervi e cellule;
  • psicologicamente su pensieri, convinzioni, suggestioni ansiogene;
  • riportando calma, distensione, rilassamento vero e profondo anche sul piano emozionale.
Queste tecniche portano ad una risposta organica di autoristrutturazione e autorigenerazione, operando una sollecitazione concreta sulle potenzialità umane inespresse e latenti. Attraverso l’acquisizione di una nuova respirazione consapevole, il metodo RCT si pone come obiettivo di disintossicare e decondizionare tutti i piani: il corpo, il cuore, l’intelletto e la coscienza dalla paura, dallo stress e dall’ansia.

Metodo RCT respirazione consapevole terapeutica

Il metodo R.C.T. oggi è costituito da diverse tecniche di respirazione ritmica che operano combinando le quattro fasi dell’attività respiratoria (inspirazione, apnea a polmoni pieni, espirazione, apnea a polmoni vuoti), con tempi personalizzati o adatti a specifiche esigenze terapeutiche, connesse a posture e movimenti specifici, a fonti di luce colorata, suoni e aromi naturali; oltre a tecniche di respirazione circolare.

Queste combinazioni di strumenti collocano il metodo RCT all’interno delle correnti d’avanguardia della MINDFULNESS, la nuova frontiera degli interventi che favoriscono la positività ed il cambiamento in ambito psicologico e medico. Le tecniche RCT hanno dimostrato grande efficacia sia nel trattamento dei disturbi ansioso depressivi e degli attacchi di panico, che in ogni tipo di problematica emozionale, oltre ad essersi dimostrati efficaci nello sviluppo del potenziale individuale e nel potenziare lo stato di salute generale delle persone, ed un ottimo strumento di autoconoscenza.

Questo metodo viene applicato con successo anche nelle aziende, nelle scuole, nelle attività sportive di tipo agonistico da anni con risultati veramente sorprendenti. Chi lo apprende può esplorare un percorso nuovo per il benessere e la gestione delle proprie emozioni nella positività.
 

Corsi e Seminari

il Metodo RCT: Respirazione Consapevole Terapeutica

Scuola CNI

Vuoi lavorare su te stesso e sulla tua crescita personale? Hai deciso di cominciare una nuova vita? Ami prenderti cura di te stesso e degli altri? La scuola di Counseling Naturopatico Integrativo si presenta come la risposta alle molteplici domande che ti stai ponendo in questo momento.
Scuola CNI
il Metodo RCT: Respirazione Consapevole Terapeutica

Corso ISP

Il corso ISP è un lavoro sul respiro e sull’intelligenza emotiva, frutto di più di trent’anni di studio, ricerca e sperimentazione del Dott. Giacconi. In un fine settimana si osservano, studiano e vivono le emozioni primarie imparando svariati strumenti per poterle integrare, ovvero riconoscerle ed accoglierle, sempre accompagnati da un team di professionisti in un ambiente protetto e accogliente.
Corso ISP
il Metodo RCT: Respirazione Consapevole Terapeutica

Seminario SUN

SUN è il nome del corso intensivo, che si tiene ogni anno la prima settimana di agosto, della durata di una settimana e frutto di anni di esperienze, sperimentazioni, studio ed approfondimento da parte del Dott. Giacconi e del suo staff.
Ti permette di prendere coscienza di te, dei tuoi desideri, di fare il punto della situazione della tua vita e di riscoprire il tuo vero potenziale.
Seminario SUN
il Metodo RCT: Respirazione Consapevole Terapeutica

Lezioni di Respiro

Per la prima volta abbiamo creato un corso dove le tecniche RCT vengono spiegate dal Dott. Giacconi in persona in maniera molto semplice e alla portata di tutti.
Lezioni di Respiro

Materiale Gratuito

 

Marchi registrati

I seguenti marchi sono registrati:



RCT®

Metodologia di Respirazione Consapevole Terapeutica

ISP®

Seminar ISP di Integrazione Somato Psichica

SUN®

Seminario di comunicazione e automotivazione per uomini nuovi

CNI®

Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo

L'utilizzo di tali marchi è concesso direttamente da Aspeera, ogni utilizzo inappropriato verrà segnalato alle autorità competenti.

Per l'utilizzo dei marchi sopra citati contattare aspeera all'indirizzo info@aspeera.it
 

I prossimi eventi in calendario