Gianluigi Giacconi, Autore a Aspeera Privacy Policy
2018/01/03

Il promotore della positività globale nella relazione d’aiuto

Un contributo del mio amico e collega psicoterapeuta Sergio Scialanca sulla necessità di una nuova prospettiva olistica ed integrata nell’ambito delle pratiche di relazione d’aiuto che integri vecchie conoscenze e le scoperte moderne, nel campo della salute e del ben-essere psico-fisico come dal 2012 facciamo nella nostra Scuola di Counseling […]
2016/01/27

Come costruire una relazione amorosa: verso una co-evoluzione consapevole

"Sai già come costruire una relazione amorosa sana?" "Stai vivendo una relazione amorosa sana e consapevole o una crisi da cui non sai come uscirne?" "Vivi la relazione amorosa come una opportunità di crescita personale o segui i vecchi schemi da cui non riesci a liberarti?" Definiamo cos’è una relazione […]
2016/01/12

Come integrare l’emisfero destro e sinistro del cervello

Cosa significa integrazione somato-psichica? L’integrazione somato-psichica ha come finalità l’armonizzazione degli opposti, la ricerca dell’equilibrio, dell’armonia e del proprio centro oltre al lavoro sul cuore, sul respiro, sull’apertura, sull’amore e sullo sviluppo di una coscienza presente e in espansione. Integrare soma e psiche, ossia corpo e mente, significa integrare l’alto, […]
2015/09/10

Scuola di Counseling a Udine

Come nasce la scuola di Counseling a Udine Per capire da dove nasce la scuola di counseling a Udine dobbiamo fare qualche passo indietro: dal 2000 al 2004 ho avuto la possibilità di dirigere la Scuola Internazionale di Naturopatia H.Q.I., riconosciuta dall’Università Californiana di Newport. Fu un’esperienza forte e molto […]
2015/09/08

Promuovere la positività globale

E` sempre più sentita oggi l’esigenza di conoscenze, mezzi, strumenti e competenze, che possano essere d’aiuto alle persone, alle famiglie ed alle organizzazioni per potenziare quei processi che favoriscono: salute e ben-essere psichico e fisico da una parte, buone ed efficaci relazioni interpersonali dall’altra, aumentando il potenziale di focalizzazione ed […]
2015/09/03

La respirazione consapevole: dalla diagnostica alla terapeutica

È chiaro che nell’obiettivo di definire un nuovo paradigma psicoterapico, che comprenda, come aspetto essenziale l’intervento e lo studio relativo alle modalità respiratorie individuali, scelgo, di focalizzarmi sugli aspetti tecnici della mia professione. Comunque queste informazioni possono essere utili non solo ai professionisti, ma anche a chi pratica o vorrebbe […]
2015/09/02

Il superamento della paura sul piano organico e psicologico

Il superamento della paura sul piano organico La paura istintiva è uno schema di sopravvivenza che, in relazione a una situazione percepita pericolosa, fa scattare una reazione emotiva e neuro-endocrina di allarme. Si allertano i sensi, il corpo produce sostanze eccitanti e le distribuisce velocemente dove è necessario al fine […]
2015/08/31

Cos’è la paura

"Una mente che prova una qualsiasi forma di paura non può ovviamente avere le qualità dell’amore, della simpatia, della tenerezza. La paura è l’energia distruttiva nell’uomo." J. Krishnamurti – Sulla paura Se chiedessimo alle persone direttamente: - "ma tu di cosa hai paura”, molti risponderebbero – "di niente" – o […]
2015/08/27

Come aumentare la propria consapevolezza: Sum ergo cogito

Verso lo sviluppo di una coscienza illuminata Il filosofo francese Cartesio in realtà affermava alcuni secoli fa, esattamente il contrario, "Cogito ergo sum" cioè penso, quindi esisto (sono), creando così le basi di un periodo storico e culturale dove il dominio della ragione sugli altri aspetti dell’essere umano venne esaltato […]
2015/08/25

Disturbo da attacco di panico : imparare a gestire la paura e l’ansia.

Una parte rilevante del lavoro prevede anche l’applicazione di strumenti e metodologie di terapia breve e strategica e ipnosi senza trance (Mental research Institute Palo Alto – Watzlawick, Nardone) per modificare il modo di interpretare e reagire alle situazioni ansiogene, aiutando a trasformare un nemico (l’attacco) in un alleato una […]