Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo
Stai cercando un corso o una scuola per diventare Counselor?
Vuoi iniziare un percorso per diventare Naturopata?
Ti interessa la visione olistica e integrativa della vita?
La scuola di Counseling Naturopatico Integrativo si presenta come la risposta alle molteplici domande che ti stai ponendo in questo momento particolare e delicato.
Un lavoro su di te, come individuo, come persone all'interno di un gruppo e come professionista.
Un lavoro di crescita personale importante, che spalanca le porte ad una nuova vita.
Un lavoro che ti permette di prenderti cura di te stesso e degli altri.
A chi è rivolta la scuola di counseling?
La scuola di counseling CNI è rivolta a
- Chi desidera acquisire competenze professionali per inserirsi a pieno titolo nell'ambito della relazione d'aiuto.
- I professionisti che stanno già operando nell’ambito della salute psico fisica e del benessere, o nell’ambito educativo;
L'anno accademico della Scuola CNI inizia a gennaio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio e si chiudono al raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato in N° 25 allievi per anno.
L'ammissione alla scuola di counseling è subordinato al superamento del colloquio di idoneità da sostenersi personalmente con il Dott. Gianluigi Giacconi, direttore didattico della scuola CNI.
Cosa dice chi si è diplomato in questa scuola?
Il percorso formativo è stato intenso e molto molto ricco. Inevitabili le crisi... dopotutto per evolvere dobbiamo uscire dalle nostre “Comfort Zone” nevrotiche... Oggi mi sento molto soddisfatta del punto che ho raggiunto, punto che è solo l'inizio di una nuova avventura e sfida. Mi sento arricchita e ringrazio di cuore tutti i docenti della scuola che con passione ci hanno trasmesso parte della loro conoscenza. Le cose che ho imparato nel corso di questi tre anni dovrebbero essere lezioni di base che tutti dovrebbero apprendere per poter vivere insieme in armonia.
Fin dalla prima lezione non vedovo l'ora che arrivasse il fine settimana successivo, sia per acquisire nuove nozioni e fare nuove esperienze, che per ritrovare i compagni. Ogni lezione è stata stimolante e faceva venir voglia di nuovi e diversi contenuti, è stato uno stimolo continuo. Sento che quest'anno sono state date le basi per gli anni successivi dal punto di vista dei contenuti. In generale posso dire che dal punto di vista prettamente didattico è stato tutto molto interessante, a volte complesso, ma comunque stimolante. Sicuramente ho acquisito contenuti, sia dal punto di vista meramente didattico che dal punto di vista esperienziale, che stanno influenzando il mio modo di vivere e della mia famiglia.
Ora che ho terminato questi tre anni mi sento arricchita sia come persona che come professionista: so di avere a mia disposizione molti strumenti e molte competenze da sfruttare per aiutare le persone a ritrovare il benessere e la felicità. Sono molto grata per aver avuto la possibilità di conoscere e frequentare questa scuola che ritengo unica nel suo genere. Un grazie di cuore a tutti gli insegnanti per l'entusiasmo e la passione che hanno dimostrato nell'insegnarci ciò che sapevano e per la disponibilità ad aiutarci.
Durata e programma didattico
La scuola di counseling è triennale e, per chi lo desidera, offre un quarto anno di tirocinio e supervisione. Ogni anno scolastico prevede 300 ore di frequenza.
1° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* (da frequentare due volte);
90 h di seminario residenziale di sette giorni Seminario per Uomini Nuovi 1 (SUN 1)**;
30 h di studio indipendente con supervisione e preparazione di una tesina su un argomento trattato nel corso dell’anno per l’esame di abilitazione al passaggio al secondo anno.
2° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* (da frequentare due volte);
80 h di seminario residenziale di sei giorni Seminario per Uomini Nuovi 2 (SUN 2)**;
30 h di studio indipendente con supervisione e preparazione di una tesina su un argomento trattato nel corso dell’anno per l’esame di abilitazione al passaggio al terzo anno.
3° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici.;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* ( Rifrequenza e assistenza volontaria);
20 h di stage residenziale di tre giorni di salute, benessere e purificazione;
90 h di seminario residenziale di sette giorni SUN 1** o SUN 2**. (Rifrequenza e assistenza volontaria).
4° anno
Tirocinio e supervisione.
Annotazioni
* Corso di Integrazione Somato Psichica: Il Corso ISP è un corso di respiro esperienziale che ho creato attraverso tecniche e strumenti affinati nel corso di oltre 30 anni.
I principali benefici che ne trae lo studente riguardano: il miglioramento della salute, del benessere dello stato psico fisico, maggiore consapevolezza nella gestione degli stati psichici ed emotivi e dell'attività di pensiero, miglioramento della qualità delle relazioni umane, aumento dell'autostima e della capacità di reazione allo stress, maggior capacità di decisione e consapevolezza nella capacità di scelta.
** Seminario di Uomini Nuovi 1 e 2:
Permette di prendere coscienza di noi, dei nostri lati ombra e dei nostri lati luce, dei nostri desideri, di fare il punto della situazione della nostra vita e di riscoprire il nostro potenziale. Presupposto fondamentale per potersi prendere cura degli altri.
Modulo richiesta di contatto Scuola CNI
Compila il modulo che trovi qui sotto per accedere al colloquio conoscitivo con il direttore didattico della scuola CNI, Dott. Gianluigi Giacconi
Grazie a questo modulo otteniamo le informazioni necessarie per conoscere il tuo grado di preparazione e di predisposizione al lavoro di counselor naturopatico integrativo.
Se la tua richiesta sarà ritenuta idonea, ti contatteremo nel giro di qualche giorno lavorativo.
Per ulteriori informazioni contatta direttamente la segreteria all'indirizzo email: segreteria@aspeera.it
I docenti
specializzati in diversi ambiti della respirazione: creando un team eterogeneo dalle molteplici competenze.
Gianluigi Giacconi
Psicologo, Counselor, Naturopata e Formatore aziendale e sportivo
Cristina Cubesi
Psicomotricista Relazionale, Counselor Trainer
Fabrizia Iervese
Psy Doct. in Psycology - Counselor e Formatrice aziendale
Luca Casale
Musicoterapeuta, Biomusica
Ilaria Forte
Medico - Naturopata
Giuliana Cossettini
Naturopata, esperta di nutrizione e kinesiologia
Marialuisa Castelletti
Aromaterapeuta
Martina Farronato
Psicologa psicoterapeuta ad approccio Rogersiano
Cristina Capocasale
Counselor Naturopatica Integrativa
Michela Zuliani
Counselor Naturopatica Integrativa
Chiara Gregoris
Counselor Naturopatica Integrativa
Annarita Sarro
Counselor Naturopatica Integrativa
Ogni docente realizza delle lezioni in linea con le proprie competenze.
Il filo conduttore della scuola di counseling CNI è il respiro e l'aspetto olistico, integrato dell'essere umano.
I maestri dei docenti
La scuola di Counseling Naturopatico Integrativo è un concentrato di conoscenza che deriva da dei veri professionisti, che operano ogni giorno nell'ambito della relazione d'aiuto.
Ma chi sono i maestri di questi professionisti?
Claudio Naranjo
Terapia della Gestalt e Enneagramma delle personalità
Jim Leonard e Phil Laut
Autori di Rebirthing. Tecniche per integrare mente, corpo e spirito.
John De Martini
Che ha dedicato la sua vita alla comprensione delle leggi universali e a come si relazionano all’espansione della consapevolezza e del potenziale umano.
Bruno De Michelis
Per oltre 20 anni psicologo del Milan calcio e creatore del Milan Lab.
Gianni Fortunato
Fondatore della PNL Italiana e esperto di Ipnosi Ericksoniana.
Questi sono solo alcuni dei maestri dei nostri professionisti.
Modulo richiesta di contatto Scuola CNI
Compila il modulo che trovi qui sotto per accedere al colloquio conoscitivo con il direttore didattico della scuola CNI, Dott. Gianluigi Giacconi
Grazie a questo modulo otteniamo le informazioni necessarie per conoscere il tuo grado di preparazione e di predisposizione al lavoro di counselor naturopatico integrativo.
Se la tua richiesta sarà ritenuta idonea, ti contatteremo nel giro di qualche giorno lavorativo.
Per ulteriori informazioni contatta direttamente la segreteria all'indirizzo email: segreteria@aspeera.it
Il Direttore Didattico
Dott. Gianluigi Giacconi
Mi chiamo Gianluigi Giacconi, sono uno psicologo abilitato iscritto all'ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia dal 1990, formatore a livello aziendale, sportivo e Naturopata, professione che svolgo dal 1986.
Fin da ragazzo mi interesso di Hatha Yoga, tecniche di Pranayama e arti marziali (Karate) ed in generale e pratiche olistiche per la terapia.
Negli anni ’80 inizio un percorso di crescita e formazione presso l’istituto di Dinamica Psicofisica e Psicologia Applicata di Rebirthing Integrativo di Psicologia degli Enneatipi e della Gestalt, Terapia Strategica, Psicogenealogia e di Programmazione Neuro Linguistica.
Nel 2002 conseguo il titolo di Doctor of Counseling Psicology presso la Newport University Italian Branch Roma, con la quale ho collaborato anche come professore ordinario di Psicologia Integrativa.
Nell’aprile del 2010 acquisisco la certificazione Europea in Psicologia Europsy e l’iscrizione all’Albo Europeo degli Psicologi Certificati.
Sono membro della S.E.P.I. Society for the Exploration of Psichotherapy Integration che fa parte della America Psycological Association e della Federazione Italiana Società Scientifiche di Psicologia (FISSP – Roma).
Nel corso della mia carriera professionale ho pubblicato 3 libri e redatto centinaia di articoli pubblicati su diverse riviste.
Ho tenuto centinaia di conferenze e partecipato a diverse trasmissioni televisive.
Ho collaborato e collaboro con aziende per la formazione del management quali, solo per citarne alcune, Bayer, Angelini, Vodafone, Radio DeeJay, e nel settore sportivo ho seguito campioni nazionali e internazionali e squadre importanti quali Milan A.C., Mediolanum Rugby, Mediolanum Baseball, Fipav, Fiam.
Dal 1996, mi occupo di respirazione integrativa mettendo a punto il metodo di RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE TERAPEUTICA (RCT) istituendo seminari in ogni parte d’Italia denominati INTEGRAZIONE SOMATO PSICHICA (ISP) ai quali hanno partecipato diverse migliaia di persone.
Nel 2012 ho fondato la scuola di counseling naturopatico integrativo (CNI) al fine di qualificare counselor specializzati nell’applicazione delle tecniche di naturopatia olistica. Le lezioni si svolgono presso la struttura di Borgo Floreani a Treppo Grande - Udine.

Modulo richiesta di contatto Scuola CNI
Compila il modulo che trovi qui sotto per accedere al colloquio conoscitivo con il direttore didattico della scuola CNI, Dott. Gianluigi Giacconi
Grazie a questo modulo otteniamo le informazioni necessarie per conoscere il tuo grado di preparazione e di predisposizione al lavoro di counselor naturopatico integrativo.
Se la tua richiesta sarà ritenuta idonea, ti contatteremo nel giro di qualche giorno lavorativo.
Per ulteriori informazioni contatta direttamente la segreteria all'indirizzo email: segreteria@aspeera.it
Cosa dice chi si è diplomato in questa scuola?
Non sono più la stessa persona, è cambiata tutta la mia vita. Sono innanzitutto MATURATA, come donna, sono cresciuta come persona e tutte le aree della mia vita sono migliorate in una maniera che non avrei mai potuto immaginare! Questa scuola ha tirato fuori il meglio di me, è stato un faro e mi ha messo nelle condizioni di superare tutte le mie resistenze, tutta la difficoltà che ho incontrato nella gestione della mia vita e nell’organizzare mensilmente. Questa scuola mi ha dato in 4 anni ciò che in una vita intera, senza, avrei mai potuto ricevere: consapevolezza e crescita interiore, miglioramento delle relazioni umane e personali, una professione unica al mondo che mi permette di portare la mia esperienza agli altri, essendo testimone del fatto che la positività funziona.
Sono molto soddisfatto di essermi diplomato in questa scuola. Avevo capito la qualità della struttura già facendo i primi seminari; fare anche la scuola ne è stata una conferma. Mi sento molto arricchito sia su un piano intellettuale che esperienziale. Avere informazioni e nozioni in questo tempo è facile. Avere buone e utili informazioni è invece più raro e qui le ho trovate. Ma ancora più difficile è vivere delle esperienze all’interno di una struttura che vadano oltre la semplice conoscenza intellettuale. Passare dal sapere al comprendere. Questo è ciò che mi ha colpito di più e sono riuscito a viverlo grazie ai lavori con gli altri, ai lavori ad approccio corporeo, e soprattutto agli insegnamenti sul respiro.
Tutti i temi portati dai Docenti nelle varie lezioni sono stati per me argomento di ispirazione e di ricerca, di approfondimento sia per la sfera personale che professionale. Lo scatto di crescita, così mi piace chiamarlo, l’ho avuto dopo la frequenza al seminario SUN 2 Seminario di comunicazione e automotivazione per uomini nuovi: “io sono, io sento, io amo, io scelgo, io sono libera!” Grande apertura di cuore, amore e luce; una nuova spinta per migliorare, ripulire il diamante. Forza nuova per la Mission. Forza nuova per progetti e grandi progetti personali da far conoscere al mondo. Lavoro per la positività, sempre. Grazie.
Qualifiche e Diploma
L’operatore integrativo, completato il ciclo di studi e gli esami del 3° anno potrà richiedere l’iscrizione alla F.A.I.P. – Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia e Counseling.
Dopo il 4° anno potrà richiedere l’iscrizione alla FENNAP – FEderazione Nazionale NAturopati Professionali.
La filosofia
La Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo (CNI) si occupa di formare l’operatore e migliorare le sue abilità globali per fornirgli un valido strumento di riconoscimento dei meccanismi psicofisici e disfunzionali e la capacità di favorire la salute, il benessere e la positività globale.
L’operatore acquisisce qualità come il rispetto, la disponibilità, l’empatia, l’intuizione per riconoscere meccanismi psicofisici e disfunzionali, la percezione, la capacità di entrare in relazione con la persona sofferente e di comunicare la creatività e l’assenza di giudizio. Alla fine del percorso di studi, l’operatore CNI è in grado di offrire alla persona che richiede aiuto, strategie per prevenire, ottenere e mantenere uno stato di armonia e di equilibrio.
La cosa più importante per un operatore CNI è riuscire a visualizzare la via che conduce a riportare la persona sofferente a uno stato di equilibrio, concentrandosi su ciò che di positivo c’è in lui, sul suo potenziale intrinseco di raggiungere il benessere, evitando di agire, come negli approcci tradizionali, solo su ciò che non va e su ciò che non funziona. Alla base della metodologia CNI ci sono i principi della globalità e dell’integrazione delle funzioni in un “tutt’uno”.
Come si procede?
Siamo SIMILI, non UGUALI
I trattamenti del Counselor Naturopatico Integrativo sono personalizzati: si tiene sempre conto delle reali esigenze e dei bisogni individuali. Pur avendo necessità della medesima “cosa”, diversi sono i tempi ed i ritmi di assorbimento e di apprendimento.
La metodologia Counseling Naturopatico Integrativo, attraverso le tecniche Respirazione Consapevole Terapeutica, recupera ed esalta la vitalità psico-corporea. La natura interiore dell’uomo deve essere risvegliata al fine di attuare un processo di cura e guarigione: per questo la persona sofferente diventa uno strumento attivo e non passivo nel processo di recupero dell’equilibrio.
Ci si ammala quando non si è più connessi con i propri bisogni essenziali; è importante dunque correggere non solo il sintomo, ma ciò che sta a monte del sintomo.
Nel metodo Counseling Naturopatico Integrativo viene utilizzato un farmaco naturale molto potente che è la RESPIRAZIONE, in linea con le antiche tradizioni mondiali, che da secoli usano il respiro come strumento di cura e di riequilibrio, al fine di creare il massimo potenziale positivo. Chi frequenta questo scuola di counseling apprende tutti gli strumenti necessari per poter usare le tecniche di respirazione prima su di se, e poi sugli altri.
Come funzioniamo (male)
Il livello di funzionamento dei sensi, in un individuo che respira poco, è generalmente molto basso ed egli quindi percepisce una realtà molto più ristretta. Nella prassi terapeutica Counseling Naturopatico Integrativo si opera attraverso l’alimentazione, il respiro, il riequilibrio energetico, la modificazione del sistema percettivo – reattivo, l’intelligenza emotiva.
L’assistito impara a ripulire i pensieri, le emozioni, riuscendo così a discriminare sempre meglio ciò che è utile e vantaggioso per il proprio benessere da ciò che non lo è e non serve più.
Oltre a diverse specifiche aree di intervento, le tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica rinforzano il sistema immunitario e sono un ottimo strumento di rafforzamento della vitalità e dei meccanismi di base della salute psicosomatica. Ciò che noi conosciamo come malattia è infatti lo stato terminale di un disordine molto più profondo.
Cosa dice chi si è diplomato in questa scuola?
L’anno scolastico appena trascorso è stato molto impegnativo, soprattutto per ciò che riguarda la crescita personale. Andando sempre più in profondità sono entrato in contatto con ulteriori aspetti inconsci del mio carattere e personalità; in particolar modo il SUN 2 ha dato un gran contributo benché quella settimana l’ho vissuta con molta stanchezza e stress residui dell’anno lavorativo. E’ stato un anno di preparazione per poter fare un salto qualitativo per ciò che riguarda l’indipendenza personale prima e poi a livello di operatore integrativo. Le tecniche RCT mi hanno aiutato molto nel mantenere equilibrato corpo e psiche e sono lo strumento che amo di più da utilizzare con gli altri. Come operatore il secondo anno mi ha insegnato a costruire nella mia mente che strumenti e come voglio propormi nelle consulenze e su quali aspetti lavorare per poter essere un valido counselor di successo.
Tre anni di scuola. La classe è stata la mia scuola. Il lavoro su di sé, il viaggio del portare a consapevolezza i propri contenuti sommersi, le proprie informazioni, è un viaggio impossibile da fare in solitaria. Serve sostegno. Servono strumenti. Servono spinte. Questo ho trovato nella scuola di Counseling Naturopatico integrativo. La determinazione a maneggiare l’ombra per sprigionare luce, l’amorevolezza e la severità con cui si impara ad aver a che fare con sé stessi, la disciplina nel darsi ad un progetto, questo è quello che ho imparato. Oggi so cosa mi ha tanto sorpreso di questo gruppo di lavoro. La capacità di guardare e di restituire immagini senza giudizio. E questo è un bel vantaggio per chi muove i primi passi nella propria ombra. Ci siamo allenati tanto. Ora andiamo, senza paura. O meglio. Ora andiamo, sapendo che tanta è la paura, tanto sarà il coraggio. Grazie
Sono volati tre anni di scuola e se ripenso ai cambiamenti avvenuti in me durante questo percorso mi sembra sia passata una vita intera. A dire il vero non sono solo cambiata, sono molto più Elena ora. Questa esperienza mi ha dato strumenti e possibilità per incontrare le mie maschere e per trovare il coraggio di togliermele e mostrare serenamente il mio vero volto. La mia vita ora è più vera. Dire che è stato facile sarebbe una bugia ... è stata dura, ho affrontato più crisi ma se tornassi indietro rivivrei tutto perché ora sento consapevolezza e leggerezza autentica dentro di me. È stato un viaggio dentro me stessa insieme ad un gruppo di compagni e insegnanti che ringrazio con tutto il cuore e con i quali mi sono anche tanto divertita. Lo chiamerei un viaggio di ritorno a casa e solo da questo luogo, dalla mia casa, dal mio centro, potrò essere d'aiuto a chi vorrà sapere come aiutarsi a trovare benessere e positività, e soprattutto la propria vera natura. Credo infatti che la forza di questa scuola sia il lavorare su di se e tra compagni di classe prima di fare esperienza con gli altri e credo non ci sia altra strada possibile che questa per diventare counselor. E la forza ancora più grande di questa scuola per me sono stati i docenti che con professionalità, competenze e amore mi hanno accompagnata e sostenuta. Grazie. Non finirò mai di ringraziare il Dott. Gianluigi Giacconi e tutto il suo staff, i miei amici e compagni di classe e me stessa per avermi dato la possibilità di vivere questa meravigliosa esperienza.