L'invidia è una tendenza vittimistica sostenuta da un aberrazione della psiche umana. Viene annoverata tra i peccati capitali ma è spesso misconosciuta nella sua modalità distruttiva.
L'invidia può essere considerata una distorsione di una qualità del pensiero nei confronti degli altri.
Saper riconoscere cosa c'è di unico e di positivo negli altri, ad un cuore aperto e sazio, può portare gioia, percezione di abbondanza e prosperità.
Nell'invidioso produce invece l'effetto contrario. L'invidioso non gioisce per le ricchezze altrui (e non intendo solo finanziarie), non è consapevole che ognuno è splendido nella sua diversità. Al contrario usa ciò che vede di positivo (è indifferente che sìa reale o immaginario) nell'altro come una morbosa dualità, creando un paragone fra ciò che l'altro possiede e ciò che a lui manca.
Così facendo si perdono due possibilità: gioire per l'abbondanza della creazione e vedere ciò che si possiede, svalutandone l'importanza. L'invidioso finisce per credersi inferiore o più sfortunato degli altri, solo perché non rientra in certi clichet da lui stesso creati e totalmente arbitrari.
In conclusione, l'invidia può essere considerata una forma di mancanza d' equilibrio nel giudizio, che porta alla frustrazione, al lamento, alla vergogna e a volte all'odio verso chi si ritiene più fortunato.
L'invidioso ha l'ineluttabile consapevolezza di non potere mai avere altrettanto dalla vita, e se mai si riuscisse ad ottenerlo, caso rarissimo, visto che il lamento non produce spinte ad agire, né a cercare il cambiamento, ci sarebbero comunque altri mille modi per concentrarsi sul bene degli altri e per svalutare sdegnosamente le risorse e le qualità proprie.
Come avrai capito l'invidia non è affatto un'emozione positiva. Forse lo sapevi già, ma spero che questo articolo ti aiuti a capire che fa male solo a te! Ecco perchè devi disfartene quanto prima.
La prossima volta che proverai invidia pensa a quanto di buono c'è nella tua vita.
Ci sentiamo presto =)
Aspeera ringrazia per la fotografia:
modella e mua
foto
1 Comment
Wow, bellissimo articolo 😀 (cavolo, che invidia, vorrei scriverlo anche io cosi!)