Attacchi di panico Archivi - Aspeera Privacy Policy
2015/08/25

Disturbo da attacco di panico : imparare a gestire la paura e l’ansia.

Una parte rilevante del lavoro prevede anche l’applicazione di strumenti e metodologie di terapia breve e strategica e ipnosi senza trance (Mental research Institute Palo Alto – Watzlawick, Nardone) per modificare il modo di interpretare e reagire alle situazioni ansiogene, aiutando a trasformare un nemico (l’attacco) in un alleato una […]
2015/08/24

Disturbo da attacco da panico: un approccio integrato per risolverlo

Sono alcuni anni che sperimento in collaborazione con l’equipe del Centro di Salute Integrata di Udine un protocollo di interventi terapeutici che si sono dimostrati efficaci nella risoluzione del disturbo da attacchi di panico. Questo sistema di lavoro è stato per circa due anni oggetto di una ricerca effettuata da […]
2014/10/08

Resoconto dell’edizione autunnale del corso ISP

Eccoci qui! Ed ecco un piccolo resoconto dell'attività che ci ha visti impegnati ultimamente. Lo scorso weekend, nella splendida cornice dell'agriturismo Borgo Floreani a Vendoglio (Treppo Grande), si è tenuta l'edizione autunnale del seminario di Integrazione Somato Psichica (ISP) in Friuli Venezia Giulia gestito dal Dr. Gianluigi Giacconi, psicologo, e […]
2014/07/27

IPOCONDRIA: COS’ È E DA DOVE VIENE?

L'ipocondria porta le persona ad esagerare i più pic­coli dolorini, ipotizzandoli come sintomi terrifici di malattie gravi, oltre alla tendenza ad arrendersi ad essi ed alle pro­prie immagini, fino a creare vere e proprie malattie immagina­rie, con tour dì visite mediche, esami e tentativi dissennati dì autocura, che cronicizzandosi procurano […]
2014/07/23

PAURA DELLA PERDITA: ECCO PERCHÈ TI RENDE LA VITA IMPOSSIBILE

Che cos'è la paura della perdita? La paura della perdita, della povertà, della mancanza, della morte, del vuoto, dell'annullamento dell'Io, sono legate alla paura della sofferenza e alla paura dell'ignoto. Spesso la paura della perdita è radicata a livello inconscio e si manifesta in convinzioni, abitudini, comportamenti di difesa e […]
2014/07/20

Rancore e risentimento: le emozioni nocive

Il rancore e la collera non sono mai senza una ragione, ma difficilmente ne hanno una buona. B. Franklin Quando proiettiamo all'esterno la colpa e la vergogna ed usiamo in maniera distorta il sentimento dell'odio, creiamo rancore e risentimento. Quando veniamo feriti profondamente da chi amiamo, o riguardo a qualcosa […]
2014/06/22

DEPRESSIONE cos’è e come si combatte?

Segnaliamo un articolo molto interessante sul blog «BLOG THERAPY» a cura del dottor Enrico Maria Secci. Si parla di DEPRESSIONE. Cos'è? Da dove arriva? Perchè è così forte? Come facciamo a combatterla? «Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso […]