L'ipocondria porta le persona ad esagerare i più piccoli dolorini, ipotizzandoli come sintomi terrifici di malattie gravi, oltre alla tendenza ad arrendersi ad essi ed alle proprie immagini, fino a creare vere e proprie malattie immaginarie, con tour dì visite mediche, esami e tentativi dissennati dì autocura, che cronicizzandosi procurano forme d'ansia.
Tali persone prendono molto sul serio i propri sintomi e segnali corporei, li ritengono reali e veri e sono quindi inconsapevoli della loro tendenza ipocondriaca.
La paura delle malattie che può diventare ipocondria, cioè un'ossessione, è la conseguenza del nostro modo di pensare al corpo e alla salute psicofisica, lasciando sviluppare in noi immagini e rappresentazioni ulteriori di stanchezza, malattia, negatività, a cui diamo credito e dalle quali ci lasciamo suggestionare emotivamente.
I pensieri negativi possono derivare da due fonti:
La comparsa dell’ipocondria dipende dal modo in cui queste informazioni vengono gestite.
Si può esprimere principalmente in 3 modi:
La paura della malattia è collegata anche alla paura della povertà, nel senso dì perdere l'efficienza lavorativa.
Può essere collegata alla paura della critica : malattia che causa danni fisici o estetici (non piaccio più, non sono accettato dalle altre persone). Può essere collegata alla paura di perdere le persone care (tipico dell'adolescente o dell'anziano).
La paura della malattia è riferita anche al rapporto con la medicina ed a quanto io mi fido delle istituzioni sanitarie. Non è un periodo in cui ci sono grosse sicurezze, certezze. Siamo da un lato capaci di fare interventi incredibili, risolvere danni che un tempo non si potevano risolvere , ma ad esempio non esiste più il medico di famiglia che ti conosce da quando sei nato, che conosce i tuoi problemi, ti parla in un certo modo (spersonalizzazione della medicina). Il medico mutualista rischia di diventare un burocrate, fermacarte, che però non dà al paziente rispetto alla prestazione sanitaria. Quello che manca è il rapporto umano.
Secondo voi quali possono essere le cause dell'ipocondria?
Ci sentiamo presto!