Gianluigi Giacconi, Autore a Aspeera - Pagina 2 di 2 Privacy Policy
2015/08/24

Disturbo da attacco da panico: un approccio integrato per risolverlo

Sono alcuni anni che sperimento in collaborazione con l’equipe del Centro di Salute Integrata di Udine un protocollo di interventi terapeutici che si sono dimostrati efficaci nella risoluzione del disturbo da attacchi di panico. Questo sistema di lavoro è stato per circa due anni oggetto di una ricerca effettuata da […]
2015/08/18

Lavoro sulla positività : intelletto e coscienza

A livello dell’INTELLETTO potrebbe apparire semplice definire il "pensiero positivo" e quello negativo, anche se poi l’eccellenza nella selezione dei pensieri a cui dedicare attenzione e quelli invece da non alimentare, è complessa da perseguire. Come il cibo anche il pensiero o nutre o intossica. Non solo il contenuto ma […]
2015/08/17

Il lavoro sulla positività: il livello organico ed il piano emozionale

Livello organico Sul piano cellulare ed ematico si può definire negatività: tensioni, stasi, tossine, veleni, squilibri nel sistema acidità/alcalinità. Si può definire l’eccesso di acidità a livello dei liquidi intra ed extra cellulari un vero e proprio elemento primario alla base di diverse patologie. Il terreno fisiologico umano è costituito […]
2015/08/11

Il lavoro sulla positività: La via del reale

"Cercate di fare vostre le qualità che vi mancano, non punitevi a causa della vostra negatività,noi lavoriamo con la positività e l’amore. Non ci interessa in alcun modo la negatività, questo perchè non basterebbero cento vite per ripulirsi dalle impurità. Aumentate la luce in voi." DDY Favorire lo sviluppo integrato […]
2015/08/10

Se soffro sto sbagliando: come eliminare o controllare i film mentali

Esiste un altro concetto elementare che i cinesi esprimono attraverso il simbolo del Tao, ma che può essere comprensibile da tanti punti di vista, che non c’è niente che sia assolutamente buono o cattivo. Se comprendiamo questi presupposti, se cominciamo a vedere la realtà con questa prospettiva nuova e reale, […]
2015/08/06

Se soffro sto sbagliando: il simbolo Tao nell’interpretazione della realtà

La filosofia buddhista dice che ci sono tre veleni per la psiche umana: il primo è vedere tutto nero, ovvero, mi arrabbio, mi lamento, mi sento in colpa, mi addoloro perché vedo solo la parte negativa; il secondo è il vedere tutto bianco: siamo dei bambini, degli ingenui, se crediamo […]
2015/08/04

Se soffro sto sbagliando: la differenza tra dolore e sofferenza

La nostra associazione opera nell’ambito di quella che io chiamo la psicologia integrativa, cioè la capacità di intervenire sulla globalità della persona; cercherò quindi di esplorare il tema della sofferenza a trecentosessanta gradi. Il titolo l’ho rubato ad un prete indiano che si chiama Antony De Mello; un discepolo lo […]
2015/08/03

IL RESPIRO IL GRANDE INTEGRATORE

Se chiedessimo alle persone direttamente: - "ma tu di cosa hai paura", molti risponderebbero – "di niente" – Uno degli aspetti che caratterizzano fin dagli inizi il progetto di ricerca e di divulgazione della nostra Associazione, è l’esplorazione del potere della respirazione consapevole. Fisiologia della respirazione La respirazione è un […]