Approfondimento Archivi - Aspeera Privacy Policy
2014/06/09

[APPROFONDIMENTO] L’integrazione

Che cos'è l'Integrazione? Significa: Diventare consapevoli di qualcosa che si era giudicato negativamente e represso; SMETTERE DI GIUDICARE negativamente tali aspetti; Cambiarne il contesto ed evitare di bloccare le sensazioni fisiche ad esso collegate. Durante i seminari di Integrazione Somato Psichica facciamo proprio questo: creiamo nuovi contesti per usare al […]
2014/06/07

La respirazione circolare

Che cos'è la Respirazione Circolare? Il respiro circolare è qualsiasi tipo di respiro che abbia le seguenti caratteristiche: Inspirazione ed espirazione sono connesse e senza pause;  (Leggi il FOCUS ON: Le 4 fasi della respirazione)] L'espirazione è completamente rilassata e non è assolutamente controllata: ciò favorisce il fluire emozionale. Se […]
2014/06/01

[APPROFONDIMENTO] Analisi del respiro (parte 1)

Il respiro si “sviluppa”in tre zone: basso ventre (pancia); plesso solare; petto. E’ molto difficile che una persona < a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Respirare" alt="analisi del respiro" title="analisi del respiro">respiri solo in una zona, molto più spesso si respira in due zone. Altre volte si respira in tutte e tre ma una è […]
2014/05/30

[APPROFONDIMENTO]Le 4 fasi della respirazione (parte 4)

APNEA A POLMONI VUOTI Riuscire ad incontrare il vuoto e la mancanza, rimanendo sereni e rilassati a polmoni vuoti per alcuni secondi è una conquista che va fatta gradualmente, soprattutto dalle persone ansiose. La paura del vuoto è legata alla paura della povertà, della mancanza, dell’abbandono, dell’ignoto e del buio. […]
2014/05/26

[APPROFONDIMENTO] Le 4 fasi della respirazione (parte 3)

ESPIRAZIONE Per poter riempire è necessario in principio saper svuotare. I blocchi e le inefficienze in fase espiratoria fanno sì che una grande quantità di aria ristagni nei polmoni, i quali diventano l'equivalente di  una stanza in cui non c’è ricambio d’aria. L’espirazione rappresenta a livello somatico una fase parasimpatica […]
2014/05/23

[APPROFONDIMENTO] Le 4 fasi della respirazione (parte 2)

APNEA A POLMONI PIENI Una volta riempiti i polmoni in profondità  avviene, a livello alveolare, lo scambio dell’ossigeno con l’anidride carbonica. Nella respirazione veloce e superficiale a cui siamo abituati  vi è pochissimo tempo perché questo scambio avvenga in maniera corretta, il che è un grosso errore. La pausa a […]
2014/04/29

[APPROFONDIMENTO] Il metodo di lavoro della Scuola CNI

Cosa significa? Il metodo di lavoro della Scuola CNI ha come base il  miglioramento della qualità della vita umana seguendo un approccio integrativo. Che cos'è? L’approccio integrativo di miglioramento della qualità della vita umana è sostanzialmente un intervento globale sulla totalità dell’individuo, inteso come un’ unione di funzioni fisiologiche, organiche, […]