paura Archivi - Aspeera Privacy Policy
2014/06/27

Superare gli attacchi di panico: i 5 pensieri che ti aiutano

In questo articolo il  sito DIETA E DINTORI  elenca i 6 pensieri che aiutano a superare gli attacchi di panico. Noi di Aspeera ne stiliamo 5! Il panico nasce da un pericolo reale? Esiste una paura positiva, quella legata all'istinto di sopravvivenza. La paura positiva è quella che mi dice […]
2014/06/13

Respiro, il trauma alla nascita

I bambini sono messi al mondo negli ospedali con poca sensibilità. Viene tagliato loro il cordone ombelicale prima che i piccoli polmoni abbiano avuto il tempo di liberarsi dal fluido che li riempiva quando erano nell’utero, perciò ilprimo respiro del neonato è dettato dal panico e provoca un dolore lancinante […]
2014/06/10

Come la paura influenza l’uomo

Perché la paura nell'essere umano è un fenomeno endemico e permanente. La paura fa parte dell'istinto di sopravvivenza della natura umana e pertanto non può venire soppressa. Combatterla rafforza la sua presenza: è proprio questa la vera causa di tutti i problemi ad essa correlati. L'esuberanza del dio Pan Nell'antica […]
2014/06/09

La paura: chi colpisce e come

"Il pauroso non sa cosa significa essere soli: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico"Nietzsche In campo clinico vi è ancora molto smarrimento riguardo alle cause ed ai rimedi per gli attacchi di panico. Spesso chi soffre di questi disturbi viene trattato con psicofarmaci, antidepressivi, ipnotici (e chi più […]
2014/06/03

Come combattere gli attacchi di panico?

L'ansia è stata la SINDROME DI FINE MILLENNIO, ma a quanto pare, superato il giro di boa degli anni duemiladieci, il dominio incontrastato dell'ansia continua. Ancora oggi, mi confessano alcuni amici medici, molte delle chiamate urgenti al pronto soccorso sono per crisi di natura ansiosa determinate dagli attacchi di panico. […]
2014/05/30

[APPROFONDIMENTO]Le 4 fasi della respirazione (parte 4)

APNEA A POLMONI VUOTI Riuscire ad incontrare il vuoto e la mancanza, rimanendo sereni e rilassati a polmoni vuoti per alcuni secondi è una conquista che va fatta gradualmente, soprattutto dalle persone ansiose. La paura del vuoto è legata alla paura della povertà, della mancanza, dell’abbandono, dell’ignoto e del buio. […]