attacchi di panico Archivi - Aspeera Privacy Policy
2015/01/14

L’esperto si impappina

Se ti sei perso il video di Natale del Dott. Giacconi, eccolo riproposto. Dopo anni di studi appresi da antiche tecniche egiziane, il perfezionamento di tecniche personali di respirazione, aver diffuso le sue conoscenze in lungo e in largo per il mondo, la parola al dott. Giacconi. Ma anche Gianluigi, […]
2014/08/02

Colpa e Vergogna: due freni in un solo corpo

"E chi è senza peccato scagli la prima pietra". La colpa prevede una punizione, la vergogna una diminuzione del nostro valore. Sono entrambe aberrazioni di una funzione umana basilare che è il senso di responsabilità o coscienza etica che si curano con il riconoscimento dell'imperfezione. L'autoperdono, che non va confuso […]
2014/07/27

IPOCONDRIA: COS’ È E DA DOVE VIENE?

L'ipocondria porta le persona ad esagerare i più pic­coli dolorini, ipotizzandoli come sintomi terrifici di malattie gravi, oltre alla tendenza ad arrendersi ad essi ed alle pro­prie immagini, fino a creare vere e proprie malattie immagina­rie, con tour dì visite mediche, esami e tentativi dissennati dì autocura, che cronicizzandosi procurano […]
2014/07/23

PAURA DELLA PERDITA: ECCO PERCHÈ TI RENDE LA VITA IMPOSSIBILE

Che cos'è la paura della perdita? La paura della perdita, della povertà, della mancanza, della morte, del vuoto, dell'annullamento dell'Io, sono legate alla paura della sofferenza e alla paura dell'ignoto. Spesso la paura della perdita è radicata a livello inconscio e si manifesta in convinzioni, abitudini, comportamenti di difesa e […]
2014/06/27

Superare gli attacchi di panico: i 5 pensieri che ti aiutano

In questo articolo il  sito DIETA E DINTORI  elenca i 6 pensieri che aiutano a superare gli attacchi di panico. Noi di Aspeera ne stiliamo 5! Il panico nasce da un pericolo reale? Esiste una paura positiva, quella legata all'istinto di sopravvivenza. La paura positiva è quella che mi dice […]
2014/06/13

Respiro, il trauma alla nascita

I bambini sono messi al mondo negli ospedali con poca sensibilità. Viene tagliato loro il cordone ombelicale prima che i piccoli polmoni abbiano avuto il tempo di liberarsi dal fluido che li riempiva quando erano nell’utero, perciò ilprimo respiro del neonato è dettato dal panico e provoca un dolore lancinante […]
2014/06/13

Il segreto per sconfiggere il panico

"La nostra peggiore paura non è quella di essere inadeguati: la nostra paura più profonda è quella di essere potenti oltre misu­ra. E'la nostra luce, non l'oscurità che fa più paura. Ci chiediamo: - 'Chi sono io a credermi brillante, fantastico, pieno di talenti e favoloso'-. Piuttosto, chi sei tu […]
2014/06/10

Come la paura influenza l’uomo

Perché la paura nell'essere umano è un fenomeno endemico e permanente. La paura fa parte dell'istinto di sopravvivenza della natura umana e pertanto non può venire soppressa. Combatterla rafforza la sua presenza: è proprio questa la vera causa di tutti i problemi ad essa correlati. L'esuberanza del dio Pan Nell'antica […]
2014/06/09

La paura: chi colpisce e come

"Il pauroso non sa cosa significa essere soli: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico"Nietzsche In campo clinico vi è ancora molto smarrimento riguardo alle cause ed ai rimedi per gli attacchi di panico. Spesso chi soffre di questi disturbi viene trattato con psicofarmaci, antidepressivi, ipnotici (e chi più […]
2014/06/03

Come combattere gli attacchi di panico?

L'ansia è stata la SINDROME DI FINE MILLENNIO, ma a quanto pare, superato il giro di boa degli anni duemiladieci, il dominio incontrastato dell'ansia continua. Ancora oggi, mi confessano alcuni amici medici, molte delle chiamate urgenti al pronto soccorso sono per crisi di natura ansiosa determinate dagli attacchi di panico. […]