Sei sott'acqua: respira
Ti trovi a 295metri di profondità,
tutto è oscuro e buio,
solo acqua, ovunque, intorno a te,
hai una sola possibilità:
respirare.
No, non siamo completamente impazziti, è solo una delle sensazioni che potresti provare iscrivendoti alla nostra scuola di Counseling Naturopatico Integrativo, come siamo arrivati in fondo al mare?
Te lo spiego tra poco, prima mi presento.
Mi chiamo Gianluigi Giacconi
- sono il direttore didattico della scuola CNI: sono solo la punta dell'iceberg, c'è un intero team di professionisti, continuando a leggere trovi la presentazione di tutti i docenti,
- autore di 4 libri: 2 sulla respirazione, 2 sugli attacchi di panico,
- ho partecipato a trasmissioni televisive,
- ho collaborato con aziende di prestigio internazionale (AC Milan, SanPellegrino, Telecom, Bayern),
- studiato con formatori ancora più prestigiosi del livello di Bruno De Michelis e Claudio Naranjo,
- ho seguito personalmente più di 10.000 persone,
- quest'anno aprirò per il 9° anno le porte della scuola CNI.
L'attività che più mi sta a cuore è quella di aiutare le persone a immergersi nelle profondità marine e respirare.
Uso questa metafora non solo perché in gioventù mi dilettavo di apnea, ma soprattutto per spiegare il concetto della consapevolezza, magari lo conosci già, ma sono sicuro che non ne hai mai sentito parlare in questi termini.
Normalmente le persone si limitano a sguazzare vicino a riva, dove l'acqua arriva al ginocchio, al bacino o al collo, qualcuno si spinge dove "non si tocca", altri fanno brevi immersioni, ma sempre rimanendo in acque sicure (o, come le chiamo io, noiose).
Sono poche le persone che scelgono di spingersi a fondo e poi ancora più a fondo... e giù giù, verso l'oceano blu.
Vuoi per mancanza di stimoli, o per paura, per la carenza di mezzi tecnici e competenze: pochi esplorano quell'oceano sommerso.
Quei pochi che si immergono, sconfiggono le paure, sopportano la pressione, imparano a respirare, questi sono quelli che potranno vivere davvero.
Come sai se hai già fatto dei percorsi di formazione, solo chi si guarda dentro riesce a vivere davvero, come diceva Jung,
Chi guarda fuori sogna, chi si guarda dentro si sveglia
Una persona che sopravvive rimane in superficie, dove, è tutto più facile: si gode il mare, il sole, la routine e rimane inconsapevole dell'oceano di emozioni e sensazioni che si sta perdendo e che si trovano giusto sotto (dentro) di sé.
Una persona che sceglie di vivere, (perché, a differenza della sopravvivenza questa è una scelta, quindi consapevole) sceglie di affrontare tutte le difficoltà della vita con tutte le sue dinamiche, le sue esperienze e le sue emozioni: scende e si gode la profondità del mare.
Quindi la soluzione è diventare consapevoli?
Non così in fretta.
Scegliere di vivere non è facile, è molto impegnativo, faticoso, può essere doloroso... e io sono qui per scoraggiarti, se serve.
Sarò la tua guida e, in quanto tale, il mio compito è di dirti se e quanto puoi immergerti in profondità.
Per scendere nelle profondità oceaniche servono gli strumenti giusti, il patentino da sub, la giusta preparazione, una guida che ti aiuti e indichi la strada.
Puoi anche pensare di affrontare le profondità oceaniche con boccaglio, un paio di occhialini e delle pinne: ti immagini la scena?
Quanto può durare una persona non allenata in apnea? 30 secondi? 1 minuto? Per non parlare della paura del "grande blu" o della pressione cui il corpo è soggetto.
Decisamente non è una buona idea.
Se invece ti procuri tutti gli strumenti che servono, hai studiato la teoria, hai fatto prove in ambienti sicuri, con la giusta guida puoi iniziare con le prime immersioni.
Scendere in profondità ti porta in contatto con le parti più profonde di te, con le tue emozioni, con i desideri più grandi e con il tuo vero potenziale.
Fuor di metafora questa scuola vuole proprio insegnarti a respirare: il filo conduttore della scuola CNI è proprio il respiro consapevole e terapeutico.
Ciò che puoi trovare in fondo al mare non lo sai nemmeno tu, quando gli studenti condividono la loro esperienza sulla scuola CNI parlano spesso in questi termini:
Scendere in profondità ti porta in contatto con le parti più profonde di te, con le tue emozioni, con i desideri più grandi e con il tuo vero potenziale.
Fuor di metafora questa scuola vuole proprio insegnarti a respirare: il filo conduttore della scuola CNI è proprio il respiro consapevole e terapeutico.
Ciò che puoi trovare in fondo al mare non lo sai nemmeno tu, quando gli studenti condividono la loro esperienza sulla scuola CNI parlano spesso in questi termini:
- Ho trovato l'obiettivo della mia vita (questo in genere succede grazie al SUN),
- Mi sento realizzata,
- Mi sento libera,
- Sono pronto per migliorare il mondo con la mia positività,
- Finalmente ho smesso di sopravvivere (da qui è nata l'idea per questa lettera che ho scritto per te),
- Mi sento centrata,
- Mi sento felice,
- Ho trovato / mi sono creata un lavoro.
Vuoi imparare a respirare sott'acqua?
Compila il seguente questionario con informazioni reali e risposte sincere, se la candidatura risulterà idonea, verrai ricontattata per una prima telefonata conoscitiva, successivamente potrai accedere al colloquio attitudinale con il direttore didattico della scuola CNI, Dott. Gianluigi Giacconi
Grazie a questo questionario otteniamo le informazioni necessarie per conoscere il tuo grado di preparazione e di predisposizione al lavoro di counselor, oltre al tuo interesse per la crescita personale.
Per ulteriori informazioni, dopo aver compilato il questionario contattaci direttamente all'indirizzo email: segreteria@aspeera.it
A chi è rivolta la scuola di counseling?
La Scuola CNI va bene per me?
Fino ad oggi le persone che hanno ottenuto i maggiori benefici (anche in termini lavorativi) da questa scuola, sono le persone che avevano una forte motivazione nell'aiutare il prossimo, nel voler vivere in maniera consapevole e nell'acquisire competenze professionali da spendere nel mondo del lavoro creando una nuova figura professionale oppure rafforzando quella già esistente (diversi nostri studenti sono già operatori nel settore del ben-essere).
La Scuola CNI è molto vasta, apre moltissime possibilità, non ti indirizza verso un'unico lavoro specifico ma ti aiuta a trovare il tuo posto e a costruirci attorno la tua figura professione.
Proprio per questo motivo tutte le persone che si sono iscritte ed erano fortemente motivate a crearsi un futuro professionale, ci sono riuscite.
"La professione di counselor è illegale in Italia!"
"Dopo 3 anni di studi e sacrifici economici non puoi operare."
Ne abbiamo viste di tutti i colori e la legislazione non aiuta a fare chiarezza
Il nostro obiettivo principale è aiutare le persone e le organizzazioni promuovendo la positività globale dell'individuo.
Non siamo persone di legge, per questo ci siamo rivolti e ci rivolgiamo a professionisti e associazioni il cui lavoro è sapere quali sono i limiti imposti dalla legge e come lavorare per rispettarli.
Non è questo il momento per scendere nei dettagli dei termini di legge e di quali sono i limiti, ti basti sapere che siamo tutelati e garantiti se operiamo nel nostro settore di competenza.
Proprio per questo è utile avere a che fare con docenti che sono prima di tutto professionisti che operano ogni giorno e quindi sanno quali sono i limiti da rispettare.
Il percorso formativo è stato intenso e molto molto ricco. Inevitabili le crisi... dopotutto per evolvere dobbiamo uscire dalle nostre “Comfort Zone” nevrotiche... Oggi mi sento molto soddisfatta del punto che ho raggiunto, punto che è solo l'inizio di una nuova avventura e sfida. Mi sento arricchita e ringrazio di cuore tutti i docenti della scuola che con passione ci hanno trasmesso parte della loro conoscenza. Le cose che ho imparato nel corso di questi tre anni dovrebbero essere lezioni di base che tutti dovrebbero apprendere per poter vivere insieme in armonia.
Fin dalla prima lezione non vedovo l'ora che arrivasse il fine settimana successivo, sia per acquisire nuove nozioni e fare nuove esperienze, che per ritrovare i compagni. Ogni lezione è stata stimolante e faceva venir voglia di nuovi e diversi contenuti, è stato uno stimolo continuo. Sento che quest'anno sono state date le basi per gli anni successivi dal punto di vista dei contenuti. In generale posso dire che dal punto di vista prettamente didattico è stato tutto molto interessante, a volte complesso, ma comunque stimolante. Sicuramente ho acquisito contenuti, sia dal punto di vista meramente didattico che dal punto di vista esperienziale, che stanno influenzando il mio modo di vivere e della mia famiglia.
Ora che ho terminato questi tre anni mi sento arricchita sia come persona che come professionista: so di avere a mia disposizione molti strumenti e molte competenze da sfruttare per aiutare le persone a ritrovare il benessere e la felicità. Sono molto grata per aver avuto la possibilità di conoscere e frequentare questa scuola che ritengo unica nel suo genere. Un grazie di cuore a tutti gli insegnanti per l'entusiasmo e la passione che hanno dimostrato nell'insegnarci ciò che sapevano e per la disponibilità ad aiutarci.

Quanto tempo ci vuole per diventare counselor e naturopati?
La scuola di counseling è triennale e offre un quarto anno di specializzazione per poter accedere alla qualifica di Naturopata. Ogni anno scolastico prevede 300 ore di frequenza.
L'anno accademico della Scuola CNI inizia a gennaio e le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio e in ogni caso si chiudono al raggiungimento del numero massimo di partecipanti fissato in N° 25 allievi per anno.
L'ammissione alla scuola di counseling è subordinato al superamento del colloquio di idoneità da sostenersi personalmente con il Dott. Gianluigi Giacconi, direttore didattico della scuola CNI.
Queste sono le attività pianificate per ogni anno accademico, per il dettaglio delle lezioni, compila il questionario
1° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* (da frequentare due volte);
90 h di seminario residenziale di sette giorni Seminario per Uomini Nuovi 1 (SUN 1)**;
30 h di studio indipendente con supervisione e preparazione di una tesina su un argomento trattato nel corso dell’anno per l’esame di abilitazione al passaggio al secondo anno.
2° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* (da frequentare due volte);
80 h di seminario residenziale di sei giorni Seminario per Uomini Nuovi 2 (SUN 2)**;
30 h di studio indipendente con supervisione e preparazione di una tesina su un argomento trattato nel corso dell’anno per l’esame di abilitazione al passaggio al terzo anno.
3° anno
150 h suddivise in 9 week-end di lezioni e workshop esperienziali teorici e pratici.;
40 h (20h * 2) di corso di Integrazione Somato Psichica (ISP)* ( Rifrequenza e assistenza volontaria);
20 h di stage residenziale di tre giorni di salute, benessere e purificazione;
90 h di seminario residenziale di sette giorni SUN 1** o SUN 2**. (Rifrequenza e assistenza volontaria).
4° anno
Tirocinio e supervisione.
Cosa sono i Corsi ISP e SUN? I corsi fondamentali per la propria crescita personale e per comprendere meglio sé stessi e gli altri.
* Corso di Integrazione Somato Psichica: Il Corso ISP è un corso di respiro esperienziale che ho creato attraverso tecniche e strumenti affinati nel corso di oltre 30 anni.
I principali benefici che ne trae lo studente riguardano: il miglioramento della salute, del benessere dello stato psico fisico, maggiore consapevolezza nella gestione degli stati psichici ed emotivi e dell'attività di pensiero, miglioramento della qualità delle relazioni umane, aumento dell'autostima e della capacità di reazione allo stress, maggior capacità di decisione e consapevolezza nella capacità di scelta.
** Seminario di Uomini Nuovi 1 e 2:
Permette di prendere coscienza di noi, dei nostri lati ombra e dei nostri lati luce, dei nostri desideri, di fare il punto della situazione della nostra vita e di riscoprire il nostro potenziale. Presupposto fondamentale per potersi prendere cura degli altri.

Tutti i docenti sono prima di tutto professionisti che operano da molti anni
Mettiamo a disposizione di ogni studente un team coeso dalle molteplici competenze, in modo da poter formare counselor e naturopati a tutto tondo.
Gianluigi Giacconi
Psicologo, Counselor, Naturopata e Formatore aziendale e sportivo
Cristina Cubesi
Psicomotricista Relazionale, Counselor Trainer
Fabrizia Iervese
Psy Doct. in Psycology - Counselor e Formatrice aziendale
Luca Casale
Musicoterapeuta, Biomusica
Ilaria Forte
Medico - Naturopata
Giuliana Cossettini
Naturopata, esperta di nutrizione e kinesiologia
Marialuisa Castelletti
Aromaterapeuta
Cristina Capocasale
Counselor Naturopatica Integrativa
Michela Zuliani
Counselor Naturopatica Integrativa
Chiara Gregoris
Counselor Naturopatica Integrativa
Annarita Sarro
Counselor Naturopatica Integrativa
Ogni docente realizza delle lezioni in linea con le proprie competenze.
Il filo conduttore della scuola di counseling CNI è il respiro e l'aspetto olistico, integrato dell'essere umano.

Vuoi imparare a respirare sott'acqua?
Compila il seguente questionario con informazioni reali e risposte sincere, se la candidatura risulterà idonea, verrai ricontattata per una prima telefonata conoscitiva, successivamente potrai accedere al colloquio attitudinale con il direttore didattico della scuola CNI, Dott. Gianluigi Giacconi
Grazie a questo questionario otteniamo le informazioni necessarie per conoscere il tuo grado di preparazione e di predisposizione al lavoro di counselor, oltre al tuo interesse per la crescita personale.
Per ulteriori informazioni, dopo aver compilato il questionario contattaci direttamente all'indirizzo email: segreteria@aspeera.it
Ma la Scuola CNI mantiene davvero le sue promesse?
Funziona davvero?
Queste sono le parole di chi ha iniziato, frequentato e portato a termine il percorso.
Non sono più la stessa persona, è cambiata tutta la mia vita. Sono innanzitutto MATURATA, come donna, sono cresciuta come persona e tutte le aree della mia vita sono migliorate in una maniera che non avrei mai potuto immaginare! Questa scuola ha tirato fuori il meglio di me, è stato un faro e mi ha messo nelle condizioni di superare tutte le mie resistenze, tutta la difficoltà che ho incontrato nella gestione della mia vita e nell’organizzare mensilmente. Questa scuola mi ha dato in 4 anni ciò che in una vita intera, senza, avrei mai potuto ricevere: consapevolezza e crescita interiore, miglioramento delle relazioni umane e personali, una professione unica al mondo che mi permette di portare la mia esperienza agli altri, essendo testimone del fatto che la positività funziona.
Sono molto soddisfatto di essermi diplomato in questa scuola. Avevo capito la qualità della struttura già facendo i primi seminari; fare anche la scuola ne è stata una conferma. Mi sento molto arricchito sia su un piano intellettuale che esperienziale. Avere informazioni e nozioni in questo tempo è facile. Avere buone e utili informazioni è invece più raro e qui le ho trovate. Ma ancora più difficile è vivere delle esperienze all’interno di una struttura che vadano oltre la semplice conoscenza intellettuale. Passare dal sapere al comprendere. Questo è ciò che mi ha colpito di più e sono riuscito a viverlo grazie ai lavori con gli altri, ai lavori ad approccio corporeo, e soprattutto agli insegnamenti sul respiro.
Tutti i temi portati dai Docenti nelle varie lezioni sono stati per me argomento di ispirazione e di ricerca, di approfondimento sia per la sfera personale che professionale. Lo scatto di crescita, così mi piace chiamarlo, l’ho avuto dopo la frequenza al seminario SUN 2 Seminario di comunicazione e automotivazione per uomini nuovi: “io sono, io sento, io amo, io scelgo, io sono libera!” Grande apertura di cuore, amore e luce; una nuova spinta per migliorare, ripulire il diamante. Forza nuova per la Mission. Forza nuova per progetti e grandi progetti personali da far conoscere al mondo. Lavoro per la positività, sempre. Grazie.
Dopo 4 anni di immersioni nelle profondità oceaniche
di studio, di intenso lavoro su di me, di crescita personale
avrò anche qualche qualifica?
L’operatore integrativo, completato il ciclo di studi e gli esami del 3° anno potrà richiedere l’iscrizione alla F.A.I.P. – Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia e Counseling.
Dopo il 4° anno potrà richiedere l’iscrizione alla FENNAP – FEderazione Nazionale NAturopati Professionali.

Scopriamo le nostre carte, questa è la filosofia dell'operatore Integrativo
La Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo (CNI) si occupa di formare l’operatore e migliorare le sue abilità globali per fornirgli un valido strumento di riconoscimento dei meccanismi psicofisici e disfunzionali e la capacità di favorire la salute, il benessere e la positività globale.
L’operatore acquisisce qualità come il rispetto, la disponibilità, l’empatia, l’intuizione per riconoscere meccanismi psicofisici e disfunzionali, la percezione, la capacità di entrare in relazione con la persona sofferente e di comunicare la creatività e l’assenza di giudizio. Alla fine del percorso di studi, l’operatore CNI è in grado di offrire alla persona che richiede aiuto, strategie per prevenire, ottenere e mantenere uno stato di armonia e di equilibrio.
La cosa più importante per un operatore CNI è riuscire a visualizzare la via che conduce a riportare la persona sofferente a uno stato di equilibrio, concentrandosi su ciò che di positivo c’è in lui, sul suo potenziale intrinseco di raggiungere il benessere, evitando di agire, come negli approcci tradizionali, solo su ciò che non va e su ciò che non funziona. Alla base della metodologia CNI ci sono i principi della globalità e dell’integrazione delle funzioni in un “tutt’uno”.
Non esiste un'onda uguale ad un'altra,
allo stesso modo ogni persona è diversa.
Per questo non possiamo preparare gli studenti a TUTTI i casi possibili: sono troppi.
Ma questo per te è un bene, perché riceverai una preparazione che ti permette di riconoscere e poi aiutare in base alle necessità specifiche.
I trattamenti del Counselor Naturopatico Integrativo sono personalizzati: si tiene sempre conto delle reali esigenze e dei bisogni individuali. Pur avendo necessità della medesima “cosa”, diversi sono i tempi ed i ritmi di assorbimento e di apprendimento.
La metodologia Counseling Naturopatico Integrativo, attraverso le tecniche Respirazione Consapevole Terapeutica, recupera ed esalta la vitalità psico-corporea. La natura interiore dell’uomo deve essere risvegliata al fine di attuare un processo di cura e guarigione: per questo la persona sofferente diventa uno strumento attivo e non passivo nel processo di recupero dell’equilibrio.
Ci si ammala quando non si è più connessi con i propri bisogni essenziali; è importante dunque correggere non solo il sintomo, ma ciò che sta a monte del sintomo.
Nel metodo Counseling Naturopatico Integrativo viene utilizzato un farmaco naturale molto potente che è la RESPIRAZIONE, in linea con le antiche tradizioni mondiali, che da secoli usano il respiro come strumento di cura e di riequilibrio, al fine di creare il massimo potenziale positivo. Chi frequenta questo scuola di counseling apprende tutti gli strumenti necessari per poter usare le tecniche di respirazione prima su di se, e poi sugli altri.
Fino ad ora non hai mai respirato al tuo pieno potenziale, immagina cosa proveresti respirando davvero.
Il livello di funzionamento dei sensi, in un individuo che respira poco, è generalmente molto basso ed egli quindi percepisce una realtà molto più ristretta. Nella prassi terapeutica Counseling Naturopatico Integrativo si opera attraverso l’alimentazione, il respiro, il riequilibrio energetico, la modificazione del sistema percettivo – reattivo, l’intelligenza emotiva.
L’assistito impara a ripulire i pensieri, le emozioni, riuscendo così a discriminare sempre meglio ciò che è utile e vantaggioso per il proprio benessere da ciò che non lo è e non serve più.
Oltre a diverse specifiche aree di intervento, le tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica rinforzano il sistema immunitario e sono un ottimo strumento di rafforzamento della vitalità e dei meccanismi di base della salute psicosomatica. Ciò che noi conosciamo come malattia è infatti lo stato terminale di un disordine molto più profondo.
L’anno scolastico appena trascorso è stato molto impegnativo, soprattutto per ciò che riguarda la crescita personale. Andando sempre più in profondità sono entrato in contatto con ulteriori aspetti inconsci del mio carattere e personalità; in particolar modo il SUN 2 ha dato un gran contributo benché quella settimana l’ho vissuta con molta stanchezza e stress residui dell’anno lavorativo. E’ stato un anno di preparazione per poter fare un salto qualitativo per ciò che riguarda l’indipendenza personale prima e poi a livello di operatore integrativo. Le tecniche RCT mi hanno aiutato molto nel mantenere equilibrato corpo e psiche e sono lo strumento che amo di più da utilizzare con gli altri. Come operatore il secondo anno mi ha insegnato a costruire nella mia mente che strumenti e come voglio propormi nelle consulenze e su quali aspetti lavorare per poter essere un valido counselor di successo.
Tre anni di scuola. La classe è stata la mia scuola. Il lavoro su di sé, il viaggio del portare a consapevolezza i propri contenuti sommersi, le proprie informazioni, è un viaggio impossibile da fare in solitaria. Serve sostegno. Servono strumenti. Servono spinte. Questo ho trovato nella scuola di Counseling Naturopatico integrativo. La determinazione a maneggiare l’ombra per sprigionare luce, l’amorevolezza e la severità con cui si impara ad aver a che fare con sé stessi, la disciplina nel darsi ad un progetto, questo è quello che ho imparato. Oggi so cosa mi ha tanto sorpreso di questo gruppo di lavoro. La capacità di guardare e di restituire immagini senza giudizio. E questo è un bel vantaggio per chi muove i primi passi nella propria ombra. Ci siamo allenati tanto. Ora andiamo, senza paura. O meglio. Ora andiamo, sapendo che tanta è la paura, tanto sarà il coraggio. Grazie
Sono volati tre anni di scuola e se ripenso ai cambiamenti avvenuti in me durante questo percorso mi sembra sia passata una vita intera. A dire il vero non sono solo cambiata, sono molto più Elena ora. Questa esperienza mi ha dato strumenti e possibilità per incontrare le mie maschere e per trovare il coraggio di togliermele e mostrare serenamente il mio vero volto. La mia vita ora è più vera. Dire che è stato facile sarebbe una bugia ... è stata dura, ho affrontato più crisi ma se tornassi indietro rivivrei tutto perché ora sento consapevolezza e leggerezza autentica dentro di me. È stato un viaggio dentro me stessa insieme ad un gruppo di compagni e insegnanti che ringrazio con tutto il cuore e con i quali mi sono anche tanto divertita. Lo chiamerei un viaggio di ritorno a casa e solo da questo luogo, dalla mia casa, dal mio centro, potrò essere d'aiuto a chi vorrà sapere come aiutarsi a trovare benessere e positività, e soprattutto la propria vera natura. Credo infatti che la forza di questa scuola sia il lavorare su di se e tra compagni di classe prima di fare esperienza con gli altri e credo non ci sia altra strada possibile che questa per diventare counselor. E la forza ancora più grande di questa scuola per me sono stati i docenti che con professionalità, competenze e amore mi hanno accompagnata e sostenuta. Grazie. Non finirò mai di ringraziare il Dott. Gianluigi Giacconi e tutto il suo staff, i miei amici e compagni di classe e me stessa per avermi dato la possibilità di vivere questa meravigliosa esperienza.