I bambini sono messi al mondo negli ospedali con poca sensibilità. Viene tagliato loro il cordone ombelicale prima che i piccoli polmoni abbiano avuto il tempo di liberarsi dal fluido che li riempiva quando erano nell’utero, perciò ilprimo respiro del neonato è dettato dal panico e provoca un dolore lancinante […]
…ovvero perchè “chi ben comincia è a metà dell’opera”. Come spiega il dottor Giacconi nel video che oggi vi proponiamo, le esperienze più gravi che accadono durante il parto e in gravidanza hanno un impatto diretto sul bambino in ambito respiratorio e psicologico. La sofferenza fetale o un parto podalico, […]
Oltre alle tossine fisiche, ognuno di noi dalla nascita immagazzina una certa quantità di tossine emozionali. Come si creano? Ogni volta in cui non ci diamo il permesso di esprimere un’emozione, ogni volta in cui non elaboriamo o integriamo un trauma, li “imprigioniamo” nel nostro corpo. Come se prendessimo un’emozione […]
Terzo appuntamento con gli elementi chiave per l’analisi del respiro. Oggi è arrivato il momento di analizzare quanta aria prendiamo. La quantità del respiro viene delineata nei primi 5 o 10 anni di vita, ma cosa posso capire dal QUANTO? Se una persona respira TANTO significa che è molto vitale. […]
La funzione respiratoria, essendo automatica, viene spesso poco considerata e poco studiata dalle persone nella loro quotidianità e tende quindi, come tutte le cose che non vengono allenate, a funzionare al minimo del potenziale possibile. In genere tutte le persone che non praticano attività specifiche di addestramento alla respirazione consapevole, […]
Questa settimana vogliamo celebrare la primavera, la stagione della rinascita della vita e ottimo simbolo di positività. Dopo il freddo e il buio dell’inverno, tornano luce, caldo, profumi, suoni e i nostri sensi si risvegliano. Un’ottima occasione per risvegliare anche il nostro spirito. Visto che si parlava di positività, abbiamo […]
Come dice il Dott. Giacconi, le parole ispirare e inspirare vengono dallo stesso verbo latino inspirare ed hanno il significato di soffiare sopra e in senso figurato di infondere nell’animo un pensiero, un affetto, un disegno, dare consigli. Con oggi inauguriamo la settimana della donna, che ci porta dritti dritti […]
Il passaggio da inverno a primavera viene solitamente interpretato come un momento di rinascita, il momento in cui la vita torna a rifiorire dopo mesi di freddo e buio. È assolutamente così, quello che però viene spesso sottovalutato è come il nostro corpo e la nostra mente reagiscano a questo […]
Mi voglio occupare, in questo articolo, di letture per le mamme e neomamme, basandomi sulla mia personale esperienza. Ho avuto modo (ed anche la fortuna direi) di avere tanto tempo da dedicare alla lettura durante la mia gravidanza ed avevo una gran voglia di informarmi su come poter crescere al […]
Questa volta dedico il mio articolo a dare consigli per le neomamme, donne che hanno da poco avuto un bambino, il primo (ma anche no!) e che stanno affrontando le prime grandi sfide di una bellissima quanto faticosa avventura. Vorrei darvi dei suggerimenti su come affrontare, nel miglior modo possibile, […]