In questi giorni condivideremo con voi una serie di articoli dove il Dott. Giacconi, psicologo, naturopata e direttore didattico della Scuola CNI di Udine, suggerisce una suddivisione del mondo emozionale. Abbiamo cominciato con le emozioni primarie e oggi proponiamo gli stati d'animo.
Quando un’emozione non viene totalmente elaborata, compresa ed integrata, entra in contatto con una complessità di sistemi di credenze e valori individuali, trasformandosi spesso in uno dei diversi stati d’animo.
Sono gli stati emotivi di minore intensità energetica, ma di più lunga durata.
Comprendendo che negli stati d’animo convergono sia fattori organici che psicologici, si può influire su di essi cambiando la fisiologia o condizione energetica ed i sistemi di pensiero (contesti) correlati, accelerandone l’integrazione.
Gli stati d’animo consumano molta energia vitale se prolungati o esplosivi e si catalizzano in quelle che chiamerò “emozioni parassite”.
Continua a seguirci per scoprire cosa sono le emozioni parassite nel prossimo articolo.
Ti piace ciò che hai letto?
Il mondo delle emozioni ti appassiona e vorresti imparare gli strumenti per gestire gli stati d'animo?
Vorresti diventare Operatore Integrativo nell'ottica della relazione d'aiuto?
Visita il nostro sito web dove trovi tutte le informazioni a riguardo.
Contattaci all'indirizzo segreteria@aspeera.it per maggiori informazioni sulla Scuola CNI®.