Oggi Aspeera pubblica l’articolo scritto da Filippo Galli, studente della Scuola di Counseling naturopatico Integrativo. Filippo Galli condivide le sue riflessioni nate da anni di studio e ricerca sul tema delle frasi da evitare con una persona depressa.
Se conosci una persona depressa evita di dire espressioni come:"pensa positivo".
Sicuramente vi sarà capitato di sentire affermazioni tipo: “pensa positivo”, “la felicità dipende da te”, “sii ottimista”. Di solito chi usa queste espressioni lo fa per cercare di spronare una persona depressa, per fargli sentire la propria vicinanza in un momento di difficoltà. Questo intento, sicuramente lodevole, può rivelarsi estremamente dannoso se si ha a che fare con chi soffre di problemi depressivi.
L’aspetto fondamentale da prendere in considerazione, è che una persona depressa, se esortata a reagire in questo modo, proverà ancora più vergogna e inadeguatezza per la sua condizione. Implicitamente, gli si sta comunicando che non si impegna abbastanza per migliorare una situazione che in realtà non dipende da lui.
È sbagliato e molto superficiale anche solo pensare che una persona depressascelga di vivere passivamente questo invalidante stato.
Se davvero volete aiutare una persona cara, informatevi, leggete, cercate di farvi un’idea di cosa sta provando.
Per una persona depressa ho alcuni consigli da mettere in pratica ogni qual volta gli verrà detto: “ Pensa positivo”.
- Invece di arrabbiarti prova a spiegare come ti senti e come queste esortazioni per te risultino inutili e controproducenti.
- Cerca di far capire in che modo potresti essere aiutato. Se non ci riesci non sentirti in colpa. Non è un problema tuo.
- Le difficoltà nell’affrontare la tua malattia non sono colpa tua.
- Decidi di farti aiutare. Cerca un bravo consulente, devi avere pazienza ma col passare del tempo vedrai i risultati.
- Cerca di avere un comportamento gentile e rispettoso con i tuoi cari, so benissimo che a volte sei molto nervoso e irascibile ma ricordati che i tuoi problemi non dipendono dagli altri, anzi, chi ti vuole bene cerca di sostenerti e spesso non sa come farlo.
- Anche tu hai diritto di essere felice e sereno, hai solo bisogno di qualcuno preparato e competente che ti aiuti nel modo giusto ad affrontare le tue difficoltà. Dalla mia esperienza di persona depressa ti consiglio di avere molta pazienza, so che non è facile, ma i risultati si cominciano a vedere dopo un bel po’ di tempo.
- Prenditi cura di te. Trova una routine che ti dia un po’ di sollievo, riposa quando senti di averne bisogno, affidati a un professionista esperto e preparato.
Se sei una persona depressa, stare meglio è possibile.
È importante imparare le tecniche di respirazione consapevole nella maniera corretta per ottenere risultati reali e duraturi, per questo ti propongo
Lezioni di Respiro una serie di lezioni per imparare le tecniche RCT dalla più semplice alla più complessa.
Ti ricordo che sono strumenti potenti e che è sempre consigliato essere accompagnati in questo percorso da un operatore RCT, il corso "Lezioni di Respiro" però è un efficace supporto che ti permette di praticare gli esercizi a casa in tranquillità e sicurezza.
Se questo articolo ti è piaciuto dillo ai tuoi amici, condividilo e
seguici su Facebook.