L’OPERATORE INTEGRATIVO: promotore della positività globale

Operatori integrativi, promotori della positività globale degli individui e delle organizzazioni, così io ho definito la figura professionale che viene formata alla Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo®.
Ho fondato la Scuola CNI® nel 2012, insieme ad una equipe di professionisti della relazione d’aiuto e del ben–essere psicofisico (medici, psicologi, educatori, counselor, naturopatici etc., con cui da anni collaboro).
Questo percorso formativo di quattro anni, il quale già dopo tre consente di operare come counselor (progetto riconosciuto dalla F.A.I.P. COUNSELING ITALIA). Frequentando anche il quarto anche si ottiene il titolo di Naturopata professionale riconosciuto dalla FENNAP ( FEderazione Nazionale NAturopati Professionali).
Aldilà dei titoli, che servono burocraticamente per poter operare sul territorio, ha come obiettivo la creazione di una nuova figura professionale con una sua specifica originalità. Questo sia per quanto riguarda la formazione ricevuta, sia per le abilità e le competenze professionali acquisite e per il supporto ricevuto in ambito di tirocinio e supervisione previsti.
Come promuovere la positività globale
L’operatore CNI parte da un profondo lavoro personale di depurazione e decondizionamento dai propri modelli ed abitudini negativi. Questo viene unito alla ricerca di ciò che invece produce e potenzia la propria positività, a livello del corpo, dell’ emotività, del pensare e della consapevolezza e della padronanza di sé, impara a comprendere come intervenire per aiutare gli altri in questo percorso.
La positività, insegniamo al primo giorno di scuola, è: “ciò che funziona nella realtà”. Non è una filosofia o una teoria a cui credere.
Cos’è la positività globale, e cosa crea negatività sul piano organico?
Questa è già un’ottima domanda di partenza.
Noi iniziamo questa ricerca partendo dalla comprensione di quali sono gli elementi nutritivi e di crescita di tutto ciò che è vivente, dalla monocellula agli organismi complessi, fino all’uomo.
Seguendo un principio basilare della positività, che riassumo con: “BUON NUTRIMENTO E BUONA EVACUAZIONE”. (Vediamo che questo principio non è valido solo per il piano organico ma per tutte le funzioni umane).
L’operatore CNI. acquisisce strumenti e competenze per operare con gli elementi essenziali propri della Natura.
L’aria: elemento fondamentale per produrre positività globale, appunto su tutti i piani.
Essa favorisce cambiamenti importanti attraverso le tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica R.C.T. ®. Il cuore della nostra operatività.
Il cibo: nutraceutrica e scienza dell’alimentarsi in modo sano e naturale, alcolinizzazione del terreno. Alimentazione bioelettricamente bilanciata
L’acqua e la depurazione.
La luce, il colore, il cromotrofismo.
Il suono, la musica e la voce.
Il riequilibrio sul piano energo / vibrazionale.
Il rilassamento e le tecniche per una ottimale gestione dello stress.
L’operatore C.N.I., nel suo percorso formativo, impara cosa rende il cuore pesante, e come alleggerirlo insegnando a sviluppare la positività e la saggezza del cuore: l’amore, il coraggio, la fiducia, il perdono, la gratitudine, la compassione, la gioia, l’entusiasmo.
Una parte importante della formazione degli operatori si muove insegnando strategie per favorire quello che Buddha chiamava il “retto pensare”. Come decondizionarsi dal pensare negativamente dall’immaginazione autosabotante, dal pensiero ruminativo e carico di preoccupazioni per il futuro e risentimenti o colpe per il passato.
Un operatore integrativo sa aiutarci a riequilibrare la nostra percezione distorta, di noi, degli altri e della realtà; rafforzando l’autostima ed il rispetto vero verso noi stessi e gli altri.
Sa condurci alla scoperta dei nostri talenti, del nostro scopo nella vita, di ciò che favorisce la nostra realizzazione personale.
In questo percorso di ricerca della positività globale, è di fondamentale importanza il lavoro sul risveglio della conoscenza, della consapevolezza e della padronanza di sé.
Il lavoro sulla coscienza, il cocchiere che poi dovrà guidare i cavalli del corpo, del cuore e della psiche a lavorare insieme per concretizzare il proprio percorso di vita, verso ciò che ci può far stare bene, con noi e con gli altri.
Un altro aspetto a cui la formazione CNI dedica particolare attenzione sono le nostre relazioni con gli altri: in famiglia, nella coppia e sul lavoro. Come favorire una comunicazione sana ed efficace.
Chi potrebbe oggi come oggi trarre vantaggi e benefici da tali competenze ed abilità?
Sinora, in questi anni ho e abbiamo applicato questi metodi con risultati veramente incoraggianti in diversi ambiti, con target vari e anche molto diversi tra loro.
Spesso anche in collaborazione con i medici e gli psicologi del team, abbiamo ottenuto risultati importanti sia in chiave preventiva che nel favorire processi naturali di guarigione e di potenziamento dei fattori basici della salute psicosomatica.
Una riduzione notevole dello stress, delle paure e dei conflitti interiori. Un miglioramento generale del tono dell’umore. Specie grazie alle tecniche RCT® che sono nella nostra scuola possono essere apprese.
Tutto ciò operando con bambini, adolescenti, famiglie, società sportive di diverse specialità, intervenendo negli asili, nelle scuole, a supporto degli insegnanti e degli educatori. In ambito sanitario fornendo supporto al personale medico e paramedico che opera sul territorio e negli ospedali, abbiamo portato la Respirazione Consapevole Terapeutica nelle carceri, nelle case di ricovero con gli anziani, nelle università per la terza età.
Stiamo creando progetti ed interventi formativi per diverse aziende sia nel triveneto che in tutta Italia con feedback veramente lusinghieri.
Chi potrebbe giovarsi di un intervento di consulenza di un Operatore Integrativo?
Questa è una domanda che mi sento spesso fare da chi partecipa alle mie conferenze di presentazione della scuola CNI®. Ed io rispondo: “Tutti: chiunque sia interessato a vivere più felice, più sano, più libero, più consapevole, più saggio e paziente, più entusiasta e amorevole.
Ti piace l'idea di diventare Operatore Integrativo nell'ottica della relazione d'aiuto? Abbiamo creato una pagina con tutte le informazioni: clicca qui. Contattaci all'indirizzo segreteria@aspeera.it per maggiori informazioni sulla Scuola CNI®. Se questo articolo ti è piaciuto dillo ai tuoi amici, condividilo e seguici su Facebook.
4 Comments
Buona serata…
vorrei sapere se ci sono dei Vs. operatori nel Veneto …(meglio se vicino a Vicenza /Bassano/ Marostica/Thiene….)
Grazie mille …
Patricia
Grazie per il commento Patricia, ti rispondiamo alla domanda tramite email all’indirizzo indicato.
Sono interessato al corso
Sono di udine
Ciao Alessandro ti abbiamo inviato un’email all’indirizzo email indicato. Grazie per il commento