
All’inizio di ogni anno siamo soliti scrivere una bella e spesso lunga lista di buoni propositi.
Nonostante le buone e sincere intenzioni la maggior parte delle volte questi propositi rimangono solo nella lista! Impariamo allora come avere successo con i propositi per il nuovo anno!
- Come mai la gran parte delle persone scrive una lista di buoni propositi quando sa fin da subito che non li porterà a termine?
- È forse un semplice rituale di buon auspicio o una abitudine presa con gli anni?
- O forse una speranza o una maniera di portarli a buon fine esiste?
Perché non raggiungiamo i nostri obbiettivi
Spesso sono mete irraggiungibili o semplicemente sono troppe, oppure quasi impossibili da portare a termine. Entra in gioco,inoltre, il tema della motivazione che vediamo sparire poco a poco dietro i primi insuccessi.
Ecco una lista delle cause principali che ci fanno fallire nel nostro tentativo.
- Una causa si ritrova nella mentalità del: “o tutto o niente” o di “successo o insuccesso”, che ci porta a mollare tutto al primo ostacolo.
- Un altro motivo deriva dal non tenere a mente il progresso raggiunto e farsi abbattere e demotivare dai momenti di retrocesso. In ogni progetto o nuovo apprendimento c’è un tempo iniziale in cui otteniamo buoni risultati velocemente con grandi soddisfazioni, poi, però, arriva un momento di stasi in cui sentiamo che non avanziamo più con lo stesso ritmo, anzi, a volte ci sembra di stare perdendo terreno e questo ci demotiva fortemente e spesso ci porta a rinunciare al nostro progetto, senza sapere che, perseverando, supereremo questo momento e ricominceremo l’ascesa.
- A volte è il non avere un piano d’azione che non ci aiuta a raggiungere la nostra meta, spesso ambiziosa. Così arriva il momento in cui la vediamo enorme, lontana o perfino impossibile da raggiungere. Ci paralizziamo e preferiamo lasciar perdere.
- Un’altra causa è la mancanza di una visione, ossia la ragione profonda che ci spinge a voler raggiungere un determinato obbiettivo, e che sarà quella che ci manterrà determinati nel raggiungerla.
Guida pratica per portare a termine i buoni propositi o qualsiasi meta ci prefiggiamo
- È importante definire cosa è un proposito: una meta che una persona si propone di raggiungere attraverso passi e strategie concrete.
- Stabilire un proposito importante che ci stimoli e ci motivi, qualcosa che vada oltre il proposito in sé e che abbia un impatto importante nella nostra vita e in chi ci circonda.
- Proponiti una meta raggiungibile e sopratutto che sia alla tua portata, è inutile pensare di fare dei cambiamenti che non sono compatibili con noi, questo sarebbe il primo passo verso un fallimento sicuro.
- Metti la tua lista in un posto visibile e calendarizza le varie tappe in modo da ricordarti costantemente quali sono i tuoi propositi creando priorità in modo da fare le cose con criterio.
- È fondamentale disegnare un piano d’azione. Le cose non succedono magicamente, ci vuole ordine e organizzazione per raggiungere piccole mete con successo un passo alla volta.
- Una cosa importante è non fare le cose per provare agli altri che ne siamo capaci ma pensare solo a provare a noi stessi che ci stiamo riuscendo, mantenendoci focalizzati sui nostri progressi invece di distrarci per mostrare agli altri quanto siamo bravi.
- Condividi i tuoi successi, i tuoi dubbi e le tue difficoltá con persone che ti possano sostenere in questo processo.
Ti ricordo infine che per ottenere un cambio rilevante in te stesso è importante rimanere aperto a conoscerti meglio per crescere ed essere ogni giorno una migliore persona con una buona gestione di pensieri sabotanti, credenze auto limitanti ed emozioni tossiche.
Per ottenere ciò che ti prefiggi è importante uscire dalla zona comoda e imparare a fare le cose in maniera differente.
"L’opposto del coraggio non è la codardia ma il conformismo. Persino un pesce morto può seguire la corrente."
Hai preso la decisione di cambiare, questo è il primo passo da fare.
Vieni a conoscere le tecniche RCT e a lavorare con le emozioni, ti aspettiamo il 4-5-6 marzo al prossimo ISP. Decidere di cambiare dipende solo da te, sei pronto? O preferisci seguire la corrente?
Per iniziare al meglio questo nuovo anno pieno di buoni propositi,
Aspeera ha deciso di mettere in SALDO il corso ISP, ma solo fino al 15 Gennaio 2017
Uno sconto del 20% sul prezzo già scontato che trovi a questa pagina.
Per usufruire di questo sconto IRRIPETIBILE, contatta subito info@aspeera.it e prenota il tuo corso ISP.
Contattaci all'indirizzo info@aspeera.it per maggiori informazioni sulla scuola, sui corsi, sui seminari e sul progetto Aspeera e aiutaci a diffondere la positività condividendo questo aricolo con i tuoi amici.