Sabato 19 dicembre a partire dalle 10.30, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in via Trento 4, sarà la sede della conferenza: “La società felice dalla pace individuale alla pace sociale” di Claudio Naranjo.
È nato in Chile nella città di Valparaiso nel 1932 dove ha studiato medicina, musica e filosofia. Psichiatra e psicoterapeuta ha lavorato presso l’università del Cile e negli Stati Uniti dove è diventato uno dei successori di Fritz Perls affermandosi come una nuova figura interessante nell’ambito della nuova psicologia.
Ha studiato con maestri spirtituali orientali e occidentali di grande spessore tra i quali Swami Muktananda, Oscar Ichazo e Totila Albert Schneider, filosofo e artista cileno.
Ha fondato il SAT Institute, scuola che integra psicologia e spiritualità e attualmente si impegna soprattutto nel campo dell’educazione con un programma dedicato alla formazione degli insegnanti mirato a valorizzare e promuovere una sensibiltà educativa nuova che deriva da un processo di crescita personale.
Ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in educazione conferitagli nel 2007 dall’Università degli Studi di Udine e una in psicologia umanista conferitagli nel 2014 dall’Università della Concordia e della Gestalt di Città del Messco.
Claudio Naranjo ha una grande produzione bibliografica e molti dei suoi libri sono stati tradotti in italiano tra cui i principali sono: Carattere e nevrosi (Astrolabio 1998), Gli enneatipi nella psicoterapia (Astrolabio 2003), La via del silenzio e la via delle parole (Astrolabio 1999), Cambiare l’educazione per cambiare il mondo (Forum edizioni 2004), La civiltà, un male curabile (Franco Angeli 2007), Per una Gestalt viva (Astrolabio 2009), L’ego patriarcale. Trasformare l’educazione per rinascere dalla crisi costruendo una società sana (Apogeo urra 2009), Amore, coscienza e psicoterapia (Xenia 2011).
Il team di Aspeera e gli studenti della Scuola di Counseling Naturopatico Integrativo parteciparanno con grande entusiasmo a questa conferenza emozionati di poter ascoltare questo grande maestro.
E tu? Hai già prenotato il tuo posto?
2 Comments
Buonasera, sono interessata a partecipare alla conferenza: come posso fare? Scrivo da Trieste.
Ciao Valentina, per prenotare il tuo posto alla conferenza devi telefonare direttamente al Teatro Giovanni da Udine. 😉