Ciao a tutti dal team Aspeera. Siamo giunti al finale di questa calorosa settimana trattando un tema caro a tutti: come raggiungere i nostri obiettivi in maniera efficace e come risolvere i problemi che la vita ci propone in maniera positiva, con l’attitudine del girasole.
Abbiamo cominciato la settimana con un articolo di Federico il nostro project manager mindfulness che ci ha spiegato come risolvere i problemi con la mentalità del programmatore, ossia affrontando le cose in maniera matematica. Cosa significa? Porsi le giuste domande e scomporre il problema in sottoproblemi più piccoli e semplici da risolvere e, soprattutto, mantenere un’atteggiamento positivo e risolutivo che, qualunque sia il problema da affrontare, ci porterà alla risoluzione.
Abbiamo poi continuato la settimana con un articolo su come superare le credenze auto limitanti e abbiamo suggerito 5 imperdibili passi per superare gli ostacoli, che ci pone la vita e le resistenze, che creiamo noi con la nostra mente, in maniera creativa. La cosa più importante comunque è imparare a fermaci un momento e respirare per ottenere uno stato di calma e serenità a fermare un momento la mente allineandola con il cuore per aprirci alle soluzioni invece di chiuderci in giudizi e interpretazioni.
5 passi per cambiare mentalità
Abbiamo concluso la settimana con un ultimo articolo questa volta dedicato alla definizione degli obiettivi, infatti per poter ottenere risultati è importante stabilire e precisare cosa vogliamo ottenere, in quanto tempo, quali azioni pensiamo di fare, ecc. Tutto è possibile, basta avere le idee chiare su cosa vogliamo e prendere la responsibiità di fare il primo passo in maniera cosciente.
Come raggiungere un obiettivo in 5 lettere: SMART
Non mi resta che dedicarvi un buona lettura e invitarvi a mettere in pratica i nostri consigli, infatti, come ripete sempre il Dott:GIacconi, non dovete crederci ma sperimentare le tecniche e far tesoro di ciò che meglio funziona per voi!
Buon fine settimana