Buongiorno a tutti dal team Aspeera, proprio nel senso che sia un giorno buono per tutti voi, un giorno vissuto in piena consapevolezza e gratitudine. Questa settimana ci siamo occupati nuovamente del tema Mindfulness proprio perché abbiamo pensato che si può esplorare ancora da differenti angoli.
Abbiamo cominciato la settimana con dei consigli pratici per mantenerci nel qui ed ora in uno stato di piena consapevolezza in ciò che siamo e in ciò che facciamo. Certo, per ottenere questo stato, la cosa più importante è prendere la decisione di farlo ed assumerci al 100% la responsabilità della nostra vita e poi, ovviamente, imparare le tecniche per farlo. In effetti, però, possiamo rischiare di diventare collezionisti di tecniche e corsi se non ci impegnamo a mettere in pratica con disciplina ciò che abbiamo imparato, infatti ci vuole tanta buona volontà per ottenere un cambio forte nella nostra vita.
5 imperdibili consigli per vivere consapevole ogni singolo istante della tua vita
Abbiamo poi continuato con un articolo del nostro project manager che ci ha parlato della sua esperienza nel progetto Aspeera appunto come project manager mindfulness. Cosa vuol dire essere mindfulness al lavoro? Come si fa a dirigere un team creando unione, rispetto reciproco, fiducia e ad usare tutte le pietre che troviamo nel cammino per costruire un’opera d’arte invece di vederle solo come ostacoli insormontabili? Trovate tutte le risposte nell’articolo di Federico nel quale ci svela i suoi piccoli grandi segreti:
Come diventare Project Manager in 12 Mesi
Abbiamo terminato la settimana con un’interessante articolo di Annarita Sarro che, per l’appuntamento con la rubrica dedicata alle mamme mindfulness, questa volta ci parla di come insegnare ai nostri figli ad esprimere le proprie emozioni. Questa è una cosa molto importante e, per insegnare loro, prima dobbiamo noi identificare le nostre emozioni e imparare a gestirle e ad esprimerle. I bambini, infatti più che ascoltarci, ci imitano, quindi per essere un bravo genitore è importante che fare un gran lavoro con se stessi.
Le emozioni nei bambini: come mantenerli mindfulness
Leggendo gli articoli di questa settimana ci rendiamo conto di quanto sia importante lavorare con noi stessi [ link ISP] per imparare a respirare in maniera corretta, a gestire le nostre emozioni, i nostri pensieri, per mantenere uno sguardo positivo verso la realtà e per vivere pienamente e consapevolmente il presente. Come ripete instancabilmente il Dott. Giacconi, la negatività è spontanea mentre per ottenere e mantenere la positività si deve lavorare, ci vuole disciplina e tanta buona volontà!
Buoni respiri a tutti