Cari lettori del blog Aspeera, tutto il team vi saluta calorosamente!
Siamo giunti alla fine di questa settimana entrando nel mese di giugno, si avvicina l’estate, aumenta il caldo e il desiderio di qualche tuffo al mare respirando aria buona!
Questa settimana ci siamo dedicati ad esplorare il tema della creatività e abbiamo cominciato con un test per aiutarvi a identificare quanto siete creativi.
Com’è andata? Avete scoperto qualcosa di nuovo su voi stessi o avete confermato dei sospetti che erano passati per la vostra mente?
Qualsiasi sia il risultato del test la cosa più importante è capire che la creatività non è un talento dato solo a pochi eletti, magari artisti, ma una capacità che possiamo sviluppare grazie a strategie ed esercizi pratici.
Il tema è appassionante e ci sarebbe molto da dire, noi abbiamo continuato con il nostro abituale appuntamento di Annarita con le mamme parlandovi di come una mamma trova un grande maestro di creatività nel proprio figlio!
Accompagnateci in questa meravigliosa avventura che è poter accompagnare un figlio durante la sua crescita, un vero miracolo da seguire con saggezza imparando che ogni esperienza nuova può essere il pretesto per crescere assieme!
5 imperdibili consigli per mamme creative
E per finire Federico, il nostro Project Manager ci ha allietato con la sua interpretazione di creatività nel mondo del web. Ci ha spiegato come cercare e poi riutilizzare in maniera creativa il materiale già presente nel web. Ci ha fornito una piccola guida per autostoppisti del cyberspazio dandoci qualche tappa obbligatoria e siamo sicuri che ha lasciato molta curiosità in tutti noi quindi speriamo che ci fornisca altri consigli per viaggiare nel web sicuri e senza perderci.
5 irriverenti consigli per aumentare la creatività
Una maniera per essere concentrati e non lasciarsi deviare dalle mille sirene che ci distraggono dal nostro obiettivo di ricerca è sicuramente respirare e mantenerci nel presente, come ci ha ricordato giustamente Federico, che ha ottenuto questo stato di Mindfulness grazie al corso ISP e alle tecniche di RCT del Dott. Giacconi.
Vi auguriamo una buona lettura mentre respirate consapevolmente e lasciateci pure i vostri commenti. Potete condividere con noi il risultato del vostro test e qual è la vostra idea di creatività, come la mettete in pratica e, prossimamente, vi parleremo delle strategie che si possono usare per aumentare la capacità di problem solving e la nostra creatività!
Non mi resta che invitarvi alla conferenza “Il potere nel respiro. Scopri come ottenere salute prosperità e felicità” che si terrà l'8 luglio a Mestre, un'eccellente occasione per conoscere il Dott. Giacconi e il suo metodo di respirazione consapevole terapeutica per svegliare la coscienza e integrare corpo, emozioni e mente aprendoci alla positività.
Prenota qui la partecipazione alla conferenza dell'8 luglio a Mestre.