Ciao a tutti dal team Aspeera. Com’è andata questa prima settimana estiva? Ci auguriamo che la vita vi sorrida mentre voi applicate l’atteggiamento del girasole, ossia dirigere sempre lo sguardo verso la luce.
Questa volta abbiamo cominciato la settimana con un articolo dedicato ai sintomi di depressione giovanile, infatti si pensa che la giovinezza sia un’età spensierata, allegra, priva di problemi, eppure non sempre è così. Di questi tempi la vita è diventata molto frenetica, complicata ed esigente anche per i giovani che devono fare i conti con il competitivo mondo di oggi.
Anche se il titolo parla di depressione giovanile i sintomi sono molto dettagliati e si applicano ad ogni età. Vi invitiamo a leggere e a condividere questo articolo con le persone che vi circondano.
35 sintomi di depressione giovanile a cui prestare attenzione
Il secondo articolo della settimana lo abbiamo dedicato alla rubrica di Annarita, che questa volta ci regala dei pratici consigli su come gestire i nostri bambini durante le vacanze estive. Una volta terminate le scuole e gli asili, infatti, i nostri piccoli hanno bisogno di essere stimolati per impiegare felicemente il loro tempo libero evitando la noia causata dall'assenza di attività adeguate alla loro vispa intelligenza.
Annarita consiglia di passare più tempo all'aria aperta godendoci il sole e respirando a pieni polmoni mentre osserviamo come i nostri figli che giocano con la natura e imparano.
Belli freschi in estate con i vostri bimbi
Abbiamo quindi concluso con delle ricette fresche e salutari per questa calorosa estate. Vi invitiamo a provarle e scriverci come vi sono venute e magari condividere con noi e con i lettori di aspeera le vostre ricette estive preferite!
5 ricette veloci, fresche e salutari per l’estate
Buona lettura e buona estate a tutti!
Non mi resta che invitarvi alla conferenza “Il potere nel respiro. Scopri come ottenere salute prosperità e felicità” che si terrà l'8 luglio a Mestre, un'eccellente occasione per conoscere il Dott. Giacconi e il suo metodo di respirazione consapevole terapeutica per svegliare la coscienza e integrare corpo, emozioni e mente aprendoci alla positività.
Prenota qui la partecipazione alla conferenza dell'8 luglio a Mestre.