Ciao a tutti dal team Aspeera. Questa settimana abbiamo dedicato i nostri articoli alle mamme per aiutarvi con qualche consiglio pratico a vivere questa esperienza in maniera serena e con qualche strumento e strategia in più!
Abbiamo cominciato con un articolo dedicato all’alimentazione, dando dei consigli pratici su come fare la spesa, cosa preparare da mangiare e come giocare in cucina con i nostri figli, abituandoli a mangiare in maniera sana. È importante creare buone abitudini alimentari nei nostri figli fin da piccoli in modo che crescendo integrino una consapevolezza che li faccia essere capaci di scegliere cosa mangiare senza fare del male a se stessi e al pianeta.
Mamme e alimentazione consapevole
Abbiamo poi regalato alle neomamme una serie di recensioni di libri per aiutarle in questo compito così impegnativo. Abbiamo scelto solo alcuni libri significativi che abbiamo letto, che ci sono risultati utili e invitiamo voi mamme a fare altrettanto con i libri che vi hanno illuminato, scrivendoci le vostre esperienze nei commenti!
Abbiamo poi continuato con un articolo ricco di consigli per le neomamme. L’arrivo del primo figlio è una esperienza meravigliosa carica di entusiasmo, amore ma anche di aspettativa sia della neo mamma ma anche nei suoi confronti. Essere capaci di mantenersi serene e calme nonostante la grande stanchezza e lo sforzo psico-fisico che la maternità implica non è facile e spesso lo stress accumulato se non viene gestito nella maniera adeguata può comportare conseguenze nel neonato. Questo articolo vuole darvi consigli pratici offerti da chi è già passato per questa esperienza.
Abbiamo concluso la settimana con un articolo dedicato al rapporto tra mamme e adolescenti. Abbiamo riflettuto insieme su come comportarci per mantenere aperto il dialogo e come imparare ad ascoltare i nostri ragazzi in questo periodo così denso di cambiamenti a livello fisico, psicologico e mentale. Abbiamo dato anche in questo caso qualche consiglio pratico su come superare insieme questo momento che implica una profonda crisi sia negli adolescenti sia nella madre che deve accettare il distacco del figlio o della figlia che cerca la propria indipendenza.
Adolescenza e genitori: come affrontare questa tappa
Come sempre vi invitiamo a lasciare commenti ed arricchire così i nostri articoli con la vostra esperienza.
Ricorda che per essere un genitore presente, amoroso e consapevole ci vuole un lavoro con te stesso come persona, una crescita personale e spirituale continua svolta in forma sia individuale sia di coppia. Ti invito a conoscere, a questo proposito, la proposta del Dott. Giacconi: il seminario di Integrazione Somato Psichica, che in tre giorni ti accompagna in un percorso di integrazione di corpo, emozioni e mente grazie all’uso della respirazione consapevole terapeutica. Fermarsi un momento e respirare in maniera consapevole ci aiuta sempre, ma soprattutto nei momenti difficili, a risolvere le cose in maniera calma e serena.
Un abbraccio a tutte le mamme e vi invitiamo ad entrare nel blog domenica 10 maggio per leggere la poesia dedicata a voi.
Colgo l'occasione, visto che si è appena concluso l'ISP di Tarzo, di condividere con voi il trailer del corso ISP realizzato da Gianmaria. Buona visione e fatelo vedere ai vostri amici!
[wpb-yt video="SNCaHDLZMrs"]