Il Tao colpisce ancora: Expo Milano 2015
In questi giorni si sono susseguiti vari episodi tutti nello stesso giorno, il 1° maggio data già di per sè simbolica, episodi che ci hanno mostrato varie facce di una stessa Italia.
Da una parte il concerto del 1° maggio che ha unito migliaia di persone a trascorrere una giornata all’insegna della musica e del convivere in maniera pacifica, dall’altra parte una manifestazione in protesta contro la Expo, anche questa composta da migliaia di persone che manifestavano il loro disaccordo, alla quale si sono uniti un gruppo di fanatici che in poco tempo hanno utilizzato mezzi violenti provocando danni alla città. Allo stesso tempo si stava inaugurando la Expo Milano 2015, l’evento più atteso di questi ultimi mesi. Domenica 3 maggio alcuni abitanti di Milano sono scesi in strada a pulire, a cancellare le scritte e a ridipingere le facciate dei palazzi deturpati dopo gli eventi violenti dei giorni precedenti, un gesto simbolico, molto potente e significativo.
Senza entrare in discussioni politiche, senza prendere in considerazione l’uso dei mass media e i loro metodi di creare audience, riflettiamo invece, leggendo questi episodi secondo gli insegnamenti e la filosofia del Dott. Giacconi.
Come illustra l’immagine in ogni situazione ci sono dei fatti reali, oggettivi che poi vengono interpretati dalla mente. In generale, in realtà, i media ci inducono già un’interpretazione e dipende solo dalla nostra consapevolezza, dalla nostra capacità di critica, dall’abilità di discernere tra le tante informazioni quella che ci sembra più obiettiva, ovvero più legata alla realtà.
Quello che il Dott. Giacconi ripropone instancabilmente è l’immagine del Tao spiegando che ogni evento ha un lato luce ed uno ombra e che dipende da noi porci nel mezzo e osservare il tutto dall’alto cercando di vedere sempre le cose nella loro globalità.
La mente tende a interpretare, a giudicare, a mettere etichette, a vedere le cose come positive e negative; solo imparando a non identificarci con gli eventi possiamo fare nostro l’atteggiamento del girasole, ovvero cercare sempre la luce e cercare la positività.
Solo noi possiamo cambiare le cose, cambiando noi stessi prima di tutto
.
Impariamo a vivere nel presente, respirando in maniera consapevole aprendo i nostri sensi, le nostre percezioni, vivendo con più energia, lucidità e positività.
Un primo passo verso un cambio reale e profondo delle tue credenze limitanti, aprendoti alla meravigliosa opportunità del tutto possibile, lo puoi fare imparando la respirazione consapevole terapeutica che ti àncora al momento presente aiutandoti a gestire e vivere pienamente le tue emozioni.
Vuoi sapere come ottenere questo cambiamento nella tua vita?
Vuoi imparare la respirazione consapevole terapeutica?
Colgo l'occasione, visto che si è appena concluso l'ISP di Tarzo, di condividere con voi il trailer del corso ISP realizzato da Gianmaria. Buona visione e fatelo vedere ai vostri amici!
[wpb-yt video="SNCaHDLZMrs"]Ricordati, cambiare dipende solo da te!
Goditi ogni respiro e continua a seguirci in questa settimana dedicata alle mamme!