Non siamo esseri perfetti. E come tali, commettiamo errori, sentendoci poi in colpa. È la nostra coscienza etica a farci riconoscere questi errori e a farceli identificare.
Quello che però focalizza i nostri pensieri è esattamente il torto, l’imperfezione, l’errore e la colpa.
L’averlo commesso prevede che ci sia un prezzo da pagare per compensarlo, o una punizione da subire. E la vergogna per aver commesso un errore dovrebbe essere il percorso attraverso il quale noi riduciamo il valore e la considerazione che abbiamo di noi stessi. Ma tu non sei i tuoi errori, essi sono solo la testimonianza della tua umanità. Io, tu, anche in presenza di errori commessi, siamo e restiamo quanto di buono abbiamo fatto o siamo in grado di fare.
La capacità umana di provare senso di colpa è tale che le persone riescono sempre trovare il modo di incolpare se stesse.
Stephen Hawking
Tu ed io sbagliamo per mille motivi diversi: inesperienza, calcoli sbagliati e ignoranza, per questo ci sentiamo in colpa: per questo io mi sento in colpa e per questo tu ti senti in colpa..
E veniamo costantemente puniti per gli errori commessi, fino a che non si instaura un meccanismo che ci spinge a non agire, nel rischio di poter sbagliare, fino a bloccarci completamente. L’altro estremo è invece quello di punirci eccessivamente per gli errori commessi, soffrendone esageratamente.
responsabilità dell’aver commesso errori. Non può essere un errore a far giudicare in toto la tua vita. Puoi concentrarti sull’apprendere tutto quello che puoi da quell’errore, su quello che impari da non fare un’altra volta.
Non è di dolore e sofferenza che necessiti, ma di lucidità e capacità di comprensione.
Nella vita, le due emozioni più futili sono il senso di colpa per ciò che è accaduto, e l’inquietudine per ciò che potrebbe accadere. Eccoli qui, i grandi sprechi! Inquietudine e Colpa — Colpa e Inquietudine.
Wayne Dyer
Quello che devi intraprendere è un percorso di autoperdono: il saper lasciare andare il passato, non lasciare che condizioni il tuo presente, che invece merita tutte le tue energie.
È di questo che è fatta la responsabilità, il saper accettare di poter sbagliare ma allo stesso tempo sapere come orientarsi verso le soluzioni, verso il presente, ma anche il futuro.