Alimentazione ed ambiente: questi saranno i due temi che contraddistingueranno questa Expo di scena a Milano. La nostra società non può esimersi dal pianificare un sistema produttivo in grado di trasformare le risorse di cui necessitiamo in prodotti e servizi, ma si può discutere di quali debbano essere i criteri per farlo.
Quello di un mondo ecosostenibile è un concetto che timidamente si è fatto strada negli ultimi 40 anni, diventando sempre più un perno di una società non più basata sul proprio presente, ma anche sul proprio futuro.
E in che cosa questo agognato futuro potrà dirsi ecosostenibile?
Attraverso un sistema che sia in grado di porsi dei limiti, e di evolversi da essi:
Tutto questo per garantire 3 diversi elementi di sostenibilità:
Insomma, non è difficile comprendere che quello che ricerca un futuro ecosostenibile è un equilibrio.
Un equilibrio tra le esigenze del genere umano e quelle del nostro pianeta.
Un equilibrio tra noi tutti all’interno del genere umano, in cui tutti abbiano accesso a risorse e benessere.
Un equilibrio tra noi e i noi di domani, verso i quali abbiamo una responsabilità di consegnare un pianeta in eredità al meglio delle nostre capacità.
Un equilibrio che ci contraddistingue anche come individui, alla ricerca di quel processo di nutrimento/necessità e depurazione/rispetto ambientale che applichiamo attraverso la respirazione consapevole terapeutica. Perché un futuro basato su equità, rispetto e consapevolezza migliorerà il pianeta e anche l’aria che respiriamo alimentandoci con ossigeno ed energia ad ogni respiro.