Continuiamo con la seconda parte dell’articolo "Donne che hanno ispirato la mia vita" mentre si avvicina l'8 marzo e la festa della donna.
Nella prima parte ci siamo dedicati al mondo della politica, della scienza e della letteratura mentre ora ricorderemo alcune figure femminili significative che hanno dato il loro contributo nel campo sociale e artistico ma soprattutto parleremo di tutte quelle donne che, anche se vivono nell’anonimato dei media, rallegrano e arricchiscono la nostra vita giorno dopo giorno!
Tra le tante donne che in tutto il mondo hanno lavorato per la pace ricordiamo Madre Teresa di Calcutta, per aver dedicato la propria vita ad aiutare gli altri con grande umiltà e devozione ed aver trovato in questo una fonte di felicità pura; menzioniamo anche Rigoberta Menchú Tum, una pacifista guatemalteca, che ha ricevuto nel 1992 il Premio Nobel per la Pace, come riconoscimento dei suoi sforzi in pro della giustizia sociale e per ottenere il rispetto dei diritti delle donne e delle popolazioni indigene.
Nel campo dell’arte segnaliamo Frida Khalo, nota pittrice messicana e la vogliamo ricordare per la sua testardaggine, la sua insolenza nel presentarsi al mondo così com'era, anzi esaltando quelli che potevano essere i suoi difetti; per aver saputo amare e soffrire con grande intensità traendo da questa esperienza l’essenza stessa della sua arte; per aver fatto della tradizione indigena uno strumento di bellezza nella sua maniera di vestire ed adornarsi nonostante all'epoca gli "indios" erano visti come persone di poco conto.
Un altro personaggio del mondo dell’arte che vogliamo ricordare è Maria Fux, coreografa e danzaterapeuta argentina che unisce ad una grande esperienza artistica anche quella pedagogica, che ha dedicato la vita a creare e a divulgare il suo metodo di danzaterapia in vari paesi dell’America e dell'Europa, dove viene tutt’ora ampiamente praticato per il recupero psicofisico attraverso il movimento creativo di persone non vedenti, non udenti, con sindrome di Down o con disagio psicologico.
Di donne che hanno dedicato la vita per migliorare la situazione delle loro coetanee, del mondo in cui vivevano e della gente più indifesa, sacrificando magari i propri interessi per il bene del resto del mondo, ce ne sono state e ce ne sono tante: madri, figlie, sorelle, nonne che giorno a giorno cambiano un poco questo mondo con il loro amore, la loro positività, la loro dedizione e devozione.
Nelle risposte che abbiamo ricevuto è emerso proprio questo: le donne che ci ispirano di più sono quelle che camminano al nostro fianco. Sono le donne che ci fanno capire e apprezzare che siamo circondati da femmine così seduttivamente provocative, che al loro passo seminano due cose: meraviglia e speranza. Le muove una passione che oltrepassa l’individuale perché il loro sguardo è collettivo, dentro di loro c’è un NOI e non un IO. Hanno in comune la difesa della loro congruenza : essere, stare, pensare, sentire, dire, fare senza contraddirsi, perché per loro, non esiste peggior tradimento che tradire se stesse. Tutte loro condividono un profondo amore per la vita e sono solidari non solo con i pensieri ma con atti silenziosi però decisivi.
E allora parte una lista lunga di donne di tutti giorni che ci hanno ispirato. Professoresse che sono state capaci di portarci oltre i nostri limiti o che ci hanno trasmesso la loro passione, la loro coscienza sociale, le loro idee innovative. Le nostre nonne e le nostre mamme che con il loro amore incondizionato e il loro esempio di vita ci hanno insegnato ad essere liberi. Le nostre amiche che con il loro spirito amoroso e incorruttibile e la meravigliosa semplicità ci hanno fatto sentire bene, che con la loro storia e positività ci hanno insegnato a godere la vita, che con la loro bontà e saggezza ci hanno aiutato quando ne avevamo bisogno, dicendoci magari la parola giusta o abbracciandoci e ricevendo le nostre lacrime.
Ricordiamo anche le donne che con amore, pazienza, positività, forza, coraggio e una enorme fiducia nella vita e negli altri vivono la malattia dei propri figli senza perdersi d’animo ricevendo ogni nuovo giorno come una rinnovata possibilità di vincita sul dolore. Sono le nostre amiche, sorelle, zie, grande esempio di coraggio e di positività che ci ispirano profondamente e ci fanno sentire fortunate e grate di essere parte della loro vita.
Alcune amiche ci hanno risposto di sentirsi loro stesse fonte di ispirazione e anche questa è una maniera meravigliosa di vivere la vita con enorme positività ed energia vitale facendo da faro con consapevolezza a chi ti sta intorno.
Diamo un grazie enorme a tutte le donne per essere così come sono ed ispirarci ogni giorno con le loro esperienze!
Se c’è un personaggio femminile che ha ispirato la tua vita e vuoi condividere con noi la tua storia, scrivi pure un commento, ci farà un grande piacere leggerlo!
Buoni respiri a tutti e … Viva le donne!