Sei un atleta, agonistico o amatoriale poco importa, ti impegni, vorresti che le tue prestazioni fossero all’altezza? Vorresti avere il talento di Michael Jordan, a cui oggi facciamo gli auguri per il suo compleanno, o semplicemente la sua capacità di motivare la squadra a non mollare mai?
Non si nasce Michael Jordan, Michael Jordan si diventa con tanto sacrificio, dedizione e determinazione.
In questo articolo ti spieghiamo come puoi ottenere una migliore resistenza.
Ti sarai certamente accorto dell’importanza che la respirazione assume nel corso di qualsiasi attività psicomotoria. A partire dalla resistenza: quando restiamo “senza fiato”, infatti, la prima conseguenza è quella di non riuscire più a correre, a muoversi. Questo perché se l’apporto di ossigeno è insufficiente, i muscoli fanno molta più fatica a svolgere le loro normali fasi di contrazione e rilasciamento: il sangue viene ossigenato proprio grazie alla funzionalità respiratoria, permettendo così ai nostri muscoli di funzionare ottimizzando le prestazioni atletiche.
Forse il tuo non è problema di preparazione atletica ma di respirazione. Ci avevi già pensato? In questo video, il Dott. Giacconi ci spiega in maniera sintetica ma efficace, alcuni dei vantaggi che una buona ginnastica respiratoria può offrire ad ogni persona che svolge dell’attività fisica, aiutando a migliorare la resistenza e le prestazioni atletiche, anche da un punto di vista mentale.
Buona visione!