Se qualcuno di voi ha praticato o ha sentito almeno parlare di Meditazione, Yoga, Tai-Chi, Pranayama e altre discipline orientali, si sarà certamente chiesto quali sono le differenze che distinguono le Tecniche di Respirazione Consapevole elaborate dal dottor Giacconi da tali pratiche.
Queste tecniche, sviluppate utilizzando la respirazione come strumento di lavoro sulla persona, da un punto di vista terapeutico e fisico sono utilizzate per sconfiggere ansia e stress e favorire la salute e il benessere delle persone. Questo strumento, da oltre trent’anni, aiuta le persone a superare attacchi di panico e i problemi ad esso collegati.
Come spiega lo psicologo e naturopata nel video sottostante, occorre notare che la respirazione è uno strumento che è stato preso in considerazione fin dall'antichità e in diverse parti del mondo con lo scopo di migliorare il benessere psicofisico ed elevare l'essere umano anche da un punto di vista spirituale. A questo proposito occorre notare che la parola spirito deriva dal latino spīrĭtŭs ed è connessa proprio al verbo spīro-spīrāre, e dunque, non a caso, proprio al respiro. Tuttavia se c'è un discrimine fra la Meditazione Trascendentale e le Tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica del dottor Giacconi è proprio il fatto che queste ultime non hanno finalità spirituali-religiose ma esclusivamente "farmacologiche". Le Tecniche di respiro alternative a meditazione, yoga e discipline orientali vengono infatti proposte e "somministrate" come farmaco naturale in grado di risolvere problemi molto specifici quali ansia, stress, attacchi di panico ma anche per migliorare le proprie prestazioni sia da un punto di vista mentale (empowerment) sia da un punto di vista fisico-atletico.
Altre informazioni utili le potrete ricavare dal video sottostante e ricordatevi di fare direttamente le vostre domande al dottor Giacconi, attraverso i commenti.
Buona visione!