L’importanza della respirazione per il benessere
ECCOLO: Risveglia la cobressa che è in te (anche se sei un uomo)
L’altro giorno ho visto un documentario in televisione sugli animali sacri nell’ antico Egitto. In particolare sono rimasto colpito dalla figura del serpente e dalla sua dualità.
Nella sua versione maschile, il serpente ha un’accezione negativa e demoniaca, mentre in quella femminile, la cobressa, rappresenta l’essere umano che si eleva, si illumina, si fonde perfettamente con il progetto divino e, come un vaso vuoto, viene riempito. Il faraone era solito portare un copricapo con una femmina di cobra sul lobo frontale e ciò faceva di lui l’essere risvegliato per eccellenza che aveva equilibrato la parte spirituale con quella razionale.
È importante risvegliare la cobressa che è in noi al fine di mantenere uno stato costante di ben – essere. Ci sono molti modi per farlo: una dieta adeguata, un po’ di esercizio fisico, rilassamento e tanta respirazione.
Hai capito bene, il respiro è la chiave. I saggi antichi egizi lo avevano già capito e avevano creato delle tecniche di Respirazione Consapevole Terapeutica.
La respirazione crea infatti i presupposti organici per un buon scorrimento dell’energia vitale e il risveglio della cobressa, contribuendo al mantenimento di un buono stato di salute.
Il risveglio della cobressa ha a che fare soprattutto con lo sviluppo della percezione sensoriale. Il potenziamento sensoriale migliora infatti l’intelligenza umana, intesa come capacità di analisi e soluzione dei problemi. La conquista di nuove e più vaste aree polmonari, stimola i centri nervosi a livello celebrale e migliora le percezioni sensoriali, il che porta a prendere maggiore coscienza del mondo che ci circonda.
Quindi ecco il mio consiglio per te.
Ritagliati qualche minuto, ogni giorno, per approfondire la tua respirazione. Cerca un ambiente tranquillo, stacca il telefono, rilassati, segui le indicazioni che trovi nel video che ti ho già inviato e… respira. La cobressa si sveglierà prima di quanto pensi.
Niente di più semplice, niente di più veritiero. Per stare bene basta davvero poco: un respiro