
- OSSERVA…il modo in cui stai respirando. Metti dei post it, fai un nodo al fazzoletto, ma ricordati di focalizzare la tua attenzione sul tuo respiro, almeno 10 minuti al giorno
- CONTROLLA che il tuo respiro sia tranquillo, rilassato e silenzioso.
- DEVI respirare con il naso.
- RESPIRARE con la bocca equivale a mangiare con il naso
- EVITA che ansia e stress provochino un innalzamento del ritmo respiratorio
- MEGLIO respiri, più ossigeni il tuo corpo e la tua mente, più guadagnerai in lucidità, benessere, chiarezza e in definitiva salute.
L’aspetto più bello della respirazione è che non costa nulla, nè in termini monetari, nè di tempo, nè di fatica. Respiriamo in ogni momento quindi ci vuole davvero poco per riuscire a correggere il tiro.
L'unico sforzo che devi fare per respirare meglio è trasformare i sei consigli in un'abitudine di benessere, una coccola quotidiana che ti puoi, e devi, permetterti.
Ci sentiamo presto