"La nostra peggiore paura non è quella di essere inadeguati: la nostra paura più profonda è quella di essere potenti oltre misura. E'la nostra luce, non l'oscurità che fa più paura. Ci chiediamo: - 'Chi sono io a credermi brillante, fantastico, pieno di talenti e favoloso'-. Piuttosto, chi sei tu per credere di non esserlo?"
Nelson Mandela
Come tutte le emozioni, anche la paura e il panico scompaiono velocemente proprio quando non vengono contrastate. Respirare profondamente e rimanere rilassati facilita questo flusso e limita il conflitto, in particolar modo per ciò che riguarda il suo aspetto somatico.
Per i casi più gravi è utile abbinare a tale percorso un lavoro individuale di cura e di disintossicazione, coadiuvato da un medico ed uno psicologo, con l'obbiettivo di scaricare il sistema nervoso dalle tensioni, di decondizionare i pensieri attivanti, e sbloccare il sistema muscolare e respiratorio. Fondamentale sarà infine cambiare il contesto, la cornice interpretativa individuale verso l'emozione stessa e la sua sintomatologia, trasformando così un nemico in un alleato: riportando a casa Peter Pan (che coincidenza di nomi!) dall'isola-Che-Non-C'è, dove si era dovuto rifugiare, poiché la realtà attuale sembra non essere più in grado di accogliere i bambini sperduti, i giochi, la follia, il divertimento, l'emotività, gli istinti delle nostre parti infantili e primitive.
Fare pace con il nostro vero essere: questa è la strada della guarigione!
Imparare a fare amicizia e a convìvere con le nostre paure, insegnando ai nostri figli - e ai giovani in genere - che è normale avere paura, abituandoli a sviluppare contesti in cui essa sia comprensibile, accettabile e gestibile.
Questo è l'atteggiamento terapeutico di Aspeera. Questa è la proposta di benessere che Aspeera vuole divulgare.
Ciò a mio avviso è molto importante per stare meglio con noi stessi, per raccogliere i molteplici doni e le innumerevoli sfide che la vita ci presenta, per allargare il nostro spazio di amore incondizionato e per accettare la nostra umana natura emotiva, istintuale e sensibile.