Tu respiri senza pensarci. La respirazione non richiede sforzo, concentrazione o fatica, tuttavia è possibile, con un po' di allenamento, diventare consapevoli del proprio respiro e aprirsi a infinite possibilità.
La respirazione infatti è espressione perfetta del rapporto che c’è fra conscio e inconscio.
La maggior parte delle persone è totalmente inconsapevole di ciò che pensa, dice e fa, e delle motivazioni che stanno dietro a determinati pensieri, parole e azioni.
Più ci addestriamo nel far diventare consapevole la respirazione, più guadagneremo lucidità nell’osservarci nella vita quotidiana e faremo diventare conscio ciò che avviene a livello inconscio.
Durante una sessione di respirazione consapevole circolare è possibile raggiungere uno stato alterato di coscienza in cui si crea un ponte fra il conscio e l’inconscio, tanto che più e meglio si respira durante la sessione, più ci si inoltra nell’inconscio.
Perchè è utile?
Perchè nell'inconscio possiamo trovare le soluzioni ai problemi che ci attanagliano nei momenti coscienti.
Una sessione di respirazione circolare è paragonabile ad un viaggio durante il quale si parte con le valigie vuote, e si ritorna con le valigie piene di idee e intuizioni. E’ molto difficile da spiegare a chi non lo ha mai sperimentato, ma credimi quando ti dico che tutto diventa più chiaro e si vedono le cose per come sono realmente.
Verso la fine della sessione pur rimanendo coscienti, ci si trova allo stesso tempo in uno stato di trance che oserei definire ipnotica, nel quale è possibile somministrare strategie.
La respirazione ci aiuta quindi nel più grande atto di crescita ed evoluzione: diventare consci dell’inconscio, ovvero aumentare la consapevolezza in sè, lucide, brillanti, sincere con sé stesse e piene di coscienza.
Per oggi ti lascio con questo detto: «Il monaco quando mangia sa di mangiare, quando cammina sa di camminare e quando respira sa di respirare»
Puoi dire lo stesso di te?
Sembra facile eppure è importante saperlo fare nella maniera corretta per ottenere risultati reali e duraturi, per questo ti aspettiamo il 4-5-6 marzo a Udine (Tricesimo) al prossimo ISP per imparare le tecniche RCT e per lavorare con le emozioni.
Decidere di cambiare dipende solo da te, sei pronto?
Contattaci all'indirizzo info@aspeera.it per maggiori informazioni sul corso ISP e aiutaci a diffondere la positività condividendo questo aricolo con i tuoi amici.